Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Museo Archeologico Provinciale di Salerno "Frammenti", dialogo con Max Maffia e Brunella Caputo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 09:09:57
"Frammenti dietro le quinte" è il titolo dell'ultimo lavoro di Max Maffia, chitarrista, compositore e direttore artistico del Fall Festival di Salerno.
Un progetto che riannoda i fili di un percorso che nel tempo è stato contaminato anche dal teatro con gli spettacoli firmati alla regia da Brunella Caputo.E così tra colonne sonore per trailer, spot e "tappeti musicali" necessari a sottolineare reading teatrali e non solo sul bandcamp di Max Maffia c'è un nuovo viaggio di riscoperta.
Sarà questa la traccia dell'incontro in programma il 27 ottobre alle ore 11 al Museo Archeologico Provinciale di Salerno per un nuovo appuntamento di "Domeniche ad Arte", il percorso organizzato dalla Provincia di Salerno con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno e con la partnership della Camera di Commercio-Coldiretti Salerno-Campagna Amica. Parole e musica si alterneranno tra Max Maffia e Brunella Caputo, attrice e regista teatrale, in dialogo con Concita De Luca. Un'intervista a specchio che lascerà spazio anche alle note con "I supereroi non muoiono mai" o "Mare" e a "frammenti" di spettacoli come "Voci dall'inferno".
"È per me motivo di orgoglio promuovere e partecipare a questi eventi che ci regalano un valore aggiunto e contribuiscono a far accrescere il valore del nostro territorio nel segno della contaminazione tra i linguaggi.- dichiara Francesco Morra, consigliere alla Cultura e Valorizzazione dei Beni Museali della Provincia di Salerno -Ci aspetta un lavoro importante che darà i suoi frutti grazie a una rete di validissimi professionisti. Noi, come amministrazione provinciale, supporteremo tutte le idee più innovative e costruttive".
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO. Domenica 24 novembre (ore 11), giorno della vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, alla Pinacoteca Provinciale, con "Don't Explain" Mario Maysse in dialogo con Concita De Luca racconterà delle musiciste che sono state vittime di violenza (da Billie Holiday a Tina Turner, da Whitney Houston ad Ella Fitzgerald).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100311102
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...