Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Gusta Minori il videomapping in 3D che riporta la Villa Romana all’antico splendore
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 settembre 2020 10:59:17
La meravigliosa Villa Marittima Romana di Minori riportata all'antico splendore in videomapping 3D. Nel week-end dall'11 al 13 settembre tre eventi serali offriranno l'opportunità di ammirare la Villa del I secolo d.C. nella sua architettura originaria attraverso la ricostruzione virtuale di luci. Si tratta di una delle attrazioni principali della 24esima edizione del Gusta Minori, l'evento che lega storia, spettacolo e gastronomia. "Drama De Antiqvis" il titolo dell'edizione 2020. Lo spettacolo "Drama De Antiquis" 5.0, è ideato da Gerardo Buonocore per la regia Lucia Amato, sotto l'egida di Scabec, Regione Campania e con il patrocinio del Comune di Minori.
Per la prima volta all'interno della Villa Romana accadrà qualcosa di unico: attori dal vivo faranno rivivere in costumi dell'antica Roma esattamente quell'epoca mentre all'interno sempre del sito archeologico il videomapping offrirà l'opportunità di ammirare la villa così com' era nell'antichità. Sarà un videomapping in costante movimento che mostrerà la Villa dopo la sua edificazione, la storia, quasi interloquire con i personaggi che l'hanno abitata, conoscerne il proprietario, vedere poi in 3D l'eruzione del Vesuvio e la sua distruzione. In contemporanea gli ambienti interni ospiteranno la narrazione dal vivo di storie e dialoghi di allora.
«La Villa Romana rivivrà come era. Attori che in costumi dell'antica Roma accoglieranno gli spettatori, dialoghi, narrazione e anche il 3D. Non mancheranno le Vie del Palato con la visita al Sentiero dei Limoni» spiega il direttore di produzione del Gusta Minori, Antonio Porpora. L'accesso al pubblico sarà consentito in un numero contingentato con prenotazione obbligatoria nominativa da effettuarsi su gustaminori.eventbrite.it. L'elenco nominativo sarà conservato per 15 giorni, come da vigente normativa, e si accederà alla villa dall'ingresso sito in via Capo di Piazza e si guadagnerà l'uscita attraverso l'accesso di via Santa Maria Vetrana. Per l'accesso, si è previsto un incolonnamento contingentato con transenne con misurazione della temperatura, verifica del nominativo biglietto (se necessario anche con documento). Sarà obbligatorio l'uso della mascherina.
«Gustaminori, dunque si farà. La Ventiquattresima edizione si svolgerà a Minori dall'11 al 13 Settembre perché non vogliamo interrompere una tradizione ben consolidata nel tempo. Al momento non possiamo anticipare tutti i dettagli ma non escludiamo che possano esserci delle sorprese davvero innovative. "Drama De Antiqvis" sarà questo il titolo 2020" con opere inedite - ha annunciato il sindaco Andrea Reale - in quanto siamo in presenza di una kermesse in grado di valorizzare le molteplici forme artistiche: musica, teatro, scenografia, coreografia, cucina locale. E' un ulteriore segno di vitalità della Costiera Amalfitana che comunque ha vissuto un'Estate oltre ogni rosea aspettativa. Non abbiamo avuto casi di Coronavirus, non ci sono stati assembramenti grazie al buon comportamento di tutti. Ed anche per Gustaminori sono stati previsti tutti i sistemi per la sicurezza sanitaria».
Da giovedì 10 settembre anche prodotti tipici della Costiera Amalfitana in esposizione sul Lungomare di Minori con "Gusto Italia in Tour" organizzato da Italia Eventi nell'ambito di Gustaminori 2020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104426100
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...