Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Grand Hotel Convento di Amalfi la cena con Natale Giunta diventa spettacolo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 27 ottobre 2018 10:47:17
di Miriam Bella
Se pensate che nulla possa rendere migliore il panorama che si gode cenando dalla terrazza dell'NH Grand Hotel Convento di Amalfi, evidentemente la scorsa serata non l'avete trascorsa lì.
Ad incantare gli ospiti, le voci di Stefano Armani e Romina Novis che hanno scandito, con aree liriche e brani classici della tradizione partenopea, le portate di un menù esclusivo firmato da Natale Giunta a quattro mani con il resident chef Claudio Lanuto.
Lo stimato cuoco siciliano, noto al grande pubblico per la sua ormai decennale presenza al programma Rai "La prova del cuoco", ha impreziosito la selezione dei piatti, con richiami marcati alla stagione appena cominciata. Basti pensare, per esempio, alle capesante scottate con salsa di zucca o ai mezzi paccheri di Gragnano con crema di bufala, funghi e castagne, tanto per limitarsi a un antipasto e un primo piatto.
Ma l'autunno ha fatto la sua parte anche nel dessert, magistralmente curato da Nicola Pansa della storica pasticceria di piazza Duomo, che ha messo insieme la ricotta dei Monti Lattari, le noci, le castagne nuovamente, i cachi e il liquore Concerto di Tramonti.
Una cena spettacolo, oltre che una cena spettacolare, riservata a soli cinquanta fortunati, accolti da un'anfitrione d'eccezione: il general manager Giacomo Sarnataro la cui politica punta molto sulla buona immagine dell'albergo capace di interfacciarsi col territorio e i suoi attori.
Un evento nell'evento, insomma, che ha coinvolto tutti e cinque i sensi, forse anche con un sesto, che li mette insieme ed è la meraviglia.
Credit picture: Emanuele Anastasio
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105720100
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...