Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Gran Carnevale di Maiori trionfano 'Gli amici di sempre' con il carro ispirato alla Spagna
Inserito da (ilvescovado), domenica 5 marzo 2017 21:45:09
Giunge a conclusione la 44esima edizione del Gran Carnevale di Maiori che, per l'ultima giornata, quella delle premiazioni, non si è fatta fermare nemmeno dalla pioggia che oggi sembrava voler mandare tutto all'aria. Ma così non è stato e, con quel pizzico di competizione che non guasta mai, nonostante l'inevitabile annullamento della sfilata dei carri, alle 17 e 30 in punto si sono tenute le premiazioni al Porto Turistico.
Quest'anno, a decretare i vincitori hanno contribuito anche tutti i partecipanti alla serata, che hanno potuto esprimere il proprio voto, poi sommato a quello della giuria. La vittoria, dopo le esibizioni dei quattro gruppi in gara, ha arriso così a "Gli amici di sempre" con il carro ispirato alla Spagna, "La vida es un carnaval", così descritto:
«Questa volta abbiamo voluto rappresentare la Spagna con la sua ricchezza folkloristica. A predominare la scena l'animale simbolo della nazione, il toro. Con la sua aggressività e il suo istinto combattivo rappresenta il nostro nemico più temibile nemico, quegli impedimenti burocratici e organizzativi che da sempre ci vincolano nella realizzazione dei nostri progetti. Alle sue spalle Don Chisciotte rappresenta il nostro folle eroe, il cavaliere immaginario che si lancia contro i mulini a vento, pronto a battersi contro i terribili giganti pur di difendere la sua identità e tener fede ai propri sogni. Il celebre paladino dalle nobili cause è posizionato su una botte di sangria che simboleggia la nostra voglia di far festa e di metterci in gioco, il nostro entusiasmo e la nostra volontà di tener sempre accese le nostre passioni e le belle tradizioni. Nel libro aperto si sta invece scrivendo la nostra storia, quella del Gran Carnevale Maiorese, caratterizzata da alti e bassi, da disagi e attimi di sconforto, ma anche da forti momenti di crescita e di aggregazione che ci spingono a proseguire questa nostra avventura e a riempire le pagine ancora bianche del nostro libro al fine di poter rendere questa manifestazione un vero orgoglio per questo paese».
Secondo posto ai "Nuovi Pazzi" con il carro raffigurante l'Italia, terzo per "I Monelli" con l'Inghilterra e quarto agli "Invisibili/Alcastar" con la Francia. Ma, se è vero che "gli ultimi saranno i primi", nella categoria ‘Balletti' hanno avuto la meglio proprio gli Invisibili/Alcastar; mentre "I Nuovi Pazzi" confermano la medaglia d'argento, "Gli amici di Sempre" scendono al terzo posto e "I Monelli" al quarto.
Gremitissima la gradinata del Porto Turistico, a dimostrazione non solo che il verdetto finale fosse molto atteso da chi ha preso parte alle sfilate delle settimane scorse, ma soprattutto che lo scopo dell'Associazione Costiera Creativa, organizzatrice dell'evento, e di tutti coloro che hanno contribuito alla sua buona riuscita, è stato raggiunto con successo: creare allegria e divertimento con la forza della socializzazione e con il coinvolgimento di tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103877109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...