Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl FRaC di Baronissi in scena “Pino Pascali. Il ragazzo terribile”
Inserito da (redazionelda), sabato 14 settembre 2019 19:12:36
Domenica 15 settembre, alle 18.30, presso il Museo FRaC di Baronissi, si presenta la performance "Pino Pascali. Il ragazzo terribile" a cura di Andrea Avagliano, con Francesco Casaburi ed Enrico Santoro. Musiche eseguite da Vito Palazzo, allestimento scenico di Pio Manzo e supporto alla comunicazione social di Vincenzo Triggiano.
L'appuntamento in occasione del Finissage della mostra fotografica Urbs Picta: il sogno, la frattura, le immaginidi Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo, curata dal direttore Massimo Bignardi. Una esposizione di oltre quaranta scatti fotografici dedicati al patrimonio industriale salernitano da tempo in disuso, che da luoghi di abbandono diventano lo spazio creativo di giovani artisti della Street Art.
Nell'ambito della programmazione 2019 degli eventi e delle attività didattiche del FRaC a cura dell'associazione "Tutti Suonati", la compagnia "Sobremesa" ripropone la performance Pino Pascali. Il ragazzo terribile tenutasi già in occasione della mostra dedicata all'artista pugliese, in esposizione al Museo Frac dallo scorso 15 dicembre al 10 febbraio.
"Il ragazzo terribile" viene suggerito dall'appellativo dato a Pascali da alcune testate giornalistiche all'indomani della sua morte. Questa definizione racchiude il significato di tutto il trascorso artistico e personale della sua breve vita, segnata da una incessante ed eclettica sperimentazione artistica, prematuramente troncata all'apice della sua carriera. Gli anni all'Accademia delle Belle Arti di Roma, dove segue le lezioni di Toti Scialoja, segnano particolarmente la strada della sua evoluzione artistica. Significativa è anche la collaborazione con Sandro Lodolo per la realizzazione grafica di diversi caroselli commissionati da alcuni importanti marchi commerciali come Cirio, Algida, Maggiora ecc., nonché la realizzazione di alcune sigle televisive come TV7.
Attraverso una performance la compagnia Sobremesa ripercorrerà il vissuto dell'artista, partendo proprio dalle sue opere e dalla sua attività di grafico pubblicitario, a cavallo tra la fine degli anni Cinquanta e Sessanta nel suggestivo scenario delle sale espositive del Museo FRaC di Baronissi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108510102
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...