Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Capri Palace 'Leggendo un libro insieme a Paolo Mieli e Camilla Baresani'
Inserito da (redazionelda), martedì 11 ottobre 2016 20:11:31
Continua con successo il progetto Artist in Residence un'iniziativa a cadenza annuale nata da un'idea di Tonino Cacace in collaborazione con il Capri Palace ed un gruppo di intellettuali, scrittori, amici di Capri, che con entusiasmo vivono a contatto con gli studenti dell'Istituto Superiore Axel Munthe, dando vita ad un vero e proprio laboratorio dove l'argomento principale è la letteratura ed ovviamente i protagonisti i libri.
Quest'anno ad avere accolto l'invito di Tonino Cacace e della preside dell'Istituto Axel Munthe Letizia Testa sono stati due nomi importanti del nostro mondo culturale: Paolo Mieli, scrittore, giornaliste e saggista, esperto di politica e storia, e Camilla Baresani, scrittrice, giornalista, e docente di scrittura creativa allo IULM di Milano.
Il laboratorio di Artist in Residence del 2016 si terrà in una sede simbolica che il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta ha voluto destinare per ospitare l'evento culturale che sarà un vero e proprio confronto e faccia a faccia tra giovani isolani e scrittori, il Centro Multimediale dedicato a Mario Cacace, una figura importante che contribuì alla trasformazione di Anacapri, padre di Tonino che continua nella scia impressa dai suoi genitori. In questo caso una trasformazione culturale, poiché l'idea che porta in sé il progetto è quella di fare avvicinare sempre più i giovani alla lettura di libri e del cartaceo, senza abbandonare le nuove tecnologie digitali, dall'ebook al web.
Per il laboratorio di quest'anno i libri che gli studenti liceali e del professionale hanno già approfondito avendoli ricevuti all'inizio dell'anno scolastico, sono tre titoli importanti che faranno certamente riflettere. "Il piacere tra le righe" ed "Il sale rosso dell'Himalaya" della Baresani editi da Bompiani e "In guerra col passato" di Paolo Mieli edito da Rizzoli. E dei loro libri i due scrittori ne parleranno con gli studenti quasi in un confronto alla pari, con l'obiettivo comune di non far perdere ai ragazzi la voglia di sfogliare i libri che molto spesso si rivelano veri e propri compagni di vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101520104
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...