Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl baritono Francesco Auriemma l’XI Concorso Internazionale di Canto Lirico “Ravello Città della Musica”
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2020 11:09:55
Il ventiquattrenne baritono di Torre del Greco Francesco Auriemma si è aggiudicato l'XI Concorso Internazionale di Canto Lirico "Ravello Città della Musica".
Quindici i finalisti che sabato sera si sono esibiti all'auditorium "Oscar Niemeyer", accompagnati dall'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno diretta dal maestro Giovanni Rinaldi.
Sul podio tutti giovanissimi: sul gradino più alto Francesco Auriemma con "Largo al factotum" dal Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Seconda piazza per il soprano Gloria Giurgola con "Caro Nome" dal Rigoletto di Giuseppe Verdi e terze, ex-equo, il mezzosoprano Luana Grieco con "Acerba voluttà" dall'Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea e il soprano Maria Cenname con "Tu che di gel sei cinta" dalla Turandot di Giacomo Puccini.
Premio del pubblico al soprano Francesca Manzo.
Le due borse di studio di 500 euro ciascuna del Rotary Club e dell'Inner Wheel Costiera Amalfitana sono andate invece al tenore coreano Lee Chung-Man e al tenore venezuelano Puerta Aray Jorge Luis. Premio Vino & Opera dell'azienda vinicola Ômina Romana al mezzosoprano Benedetta Mazzetto. Un'edizione all'insegna della voglia di rinascita e dell'impegno da parte dei docenti e degli operatori culturali della giuria di sostenere i talenti più giovani che hanno partecipato a questa edizione del concorso lirico. Un segnale di vicinanza e di speranza a quel mondo giovanile tagliato fuori dai grandi circuiti dei Teatro d'Opera per la riduzione degli spettacoli dal vivo e dal fermo delle attività teatrali causato dal Covid19. Soddisfatti il presidente della giuria, il maestro Leone Magiera, il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino e il soprano Carmen Giannattasio, madrina d'onore dell'evento.
Durante la serata è stato anche proiettato il video integrale del Wagner Day, realizzato lo scorso 26 maggio dalla Fondazione Ravello e che ha visto protagonista la splendida voce della Giannattasio alla quale il sindaco ha conferito un riconoscimento speciale per il 140esimo anniversario della venuta di Richard Wagner a Ravello. Premio alla carriera a Dodi Battaglia per l'assolo chitarristico del Parsifal dei Pooh per aver avvicinato i giovani alla musica classica attraverso la musica pop grazie alla piccola suite del Parsifal del 1973 primo esempio di contaminazione del genere pop-sinfonico. La serata è stata presentata con grande coinvolgimento dall'immarcescibile Peppe Iannicelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107836108
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...