Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola "Sui Sentieri Degli Dei": gli appuntamenti del 24 e del 25 agosto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Agerola, Sui Sentieri degli Dei

Agerola "Sui Sentieri Degli Dei": gli appuntamenti del 24 e del 25 agosto

L’ingresso a tutti gli spettacoli sarà gratuito e sarà consentito solo su prenotazione. A tal riguardo sarà online, sul sito della Proloco di Agerola, un sistema di prenotazione dei posti a sedere. 

Inserito da (redazioneip), lunedì 23 agosto 2021 15:06:11

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Al festival Sui Sentieri degli Dei domani, martedì 24 agosto, Mauro Gioia canta Viviani, Bracco e Di Giacomo in tre movimenti arrangiati per arpa (Arcangelo Michele Caso) e violoncello (Gianluca Rovinello). Nel primo la musica e i versi di Viviani incontrano i ricordi in prosa di Paolo Ricci e Carlo Bernari, napoletani, figure di grande levatura artistica e letteraria, fondatori con Guglielmo Peirce dell'Unione Distruttivisti Attivisti e paladini fin dagli anni Trenta del drammaturgo, poeta e musicista di Castellammare. Il risultato è una suite onirica nella quale le loro testimonianze - in bilico tra avanguardia e difesa delle espressioni più autentiche della tradizione culturale - si alternano a una selezione di canzoni. Nel secondo Roberto Bracco è raccontato attraverso alcune sue canzoni piedigrottesche dimenticate e stralci dalla corrispondenza con la donna che diventerà sua moglie e che lui chiamava "Laura"; lettere scritte in un arco di tempo in cui Bracco passa dallo status di drammaturgo italiano ripetutamente proposto al Nobel a quello di artista isolato, messo al bando dai fascisti. Nel terzo movimento saranno riproposte alcune indimenticabili canzoni di Salvatore Di Giacomo.

A seguire, mercoledì 25, arriva ad Agerola Paolo Conticini con La prima volta, il monologo che lo vede protagonista sul palco del suggestivo Parco Colonia Montana alle 21.00, per la regia di Luigi Russo.

Un leggio, una chitarra, storie e canzoni sono gli ingredienti principali di un ironico bilancio in cui l'attore legge, canta e racconta un poco di sè: la famiglia, gli studi, i suoi primi lavori, poi l'incontro con Christian De Sica, che gli dà la possibilità di esprimersi come attore, gli inizi di un percorso artistico in continua evoluzione ricco di soddisfazioni nel cinema, in tv e in teatro. Ingredienti leggeri per una serata che prova a far dimenticare temporaneamente un momento storico difficile per tutti.

Tra un aneddoto e l'altro, si legge nelle note di regia, Paolo legge e racconta le sue prime volte, ma è come se raccontasse la vita di tutti noi: le sue prime volte, le nostre prime volte, i suoi dubbi, sono i nostri, così come le occasioni perse e le piccole soddisfazioni. Coincidenze che narrano cose credibili. Congiunzioni astrali favorevoli che hanno determinato eventi unici, le cosiddette sliding doors che ognuno di noi ha incontrato nella vita, che hanno inconsapevolmente costruito la struttura portante di una vita originale. Paolo ci confida le sue insicurezze, ci mostra le sue paure e le sue fragilità, permettendoci di vedere cosa c'è dietro l'immagine dell'attore bello e atletico e ci fa scoprire l'essere umano tanto simile a quel nostro amico della porta accanto. Divertenti, poetiche, drammatiche esperienze che ci fanno riflettere su quanto è sorprendente la vita. Paolo, inoltre, condivide con il pubblico un'altra sua passione, il canto. Propone alcune canzoni che hanno un significato particolare nel suo mondo e che confermano le sue doti di artista a trecentosessanta gradi.

Un breve e ironico bilancio di un uomo che a 50 anni ha imparato a fare della sua esistenza ciò che ha sempre sognato e, a metà del suo cammino, sceglie con coraggio di condividere le sue esperienze, i suoi errori e giocare a fare progetti per il futuro, perché consapevole che nella vita niente è facile ma nulla è impossibile.

Per la sezione dedicata ai libri, giovedì 26Sui Sentieri degli Dei nella settecentesca corte di Palazzo Acampora si svolgerà, a cura dell'associazione culturale Alter, la presentazione del libro Vincenzo Capasso. Una vita amara (ed. Homo Scrivens). È l'8 settembre del 1943: Badoglio firma la resa incondizionata dell'Italia. Fu una scelta condivisa da chi combatteva o fu vissuta come l'ennesimo tradimento ai valori di patria, ideali e giustizia? Il diario di guerra di Vincenzo Capasso, restituito all'attualità dal nipote Luigi Vitiello, è una testimonianza originale di quei giorni. Non un libro, ma un documento vivo, "Uomini nella tormenta" racconta la vita di un Ufficiale di Marina da direttore di macchina della torpediniera T8 alla prigionia in Germania nel campo d'internamento Oflager XB 83, tra dolori morali, sofferenze fisiche e ricatti di ogni specie. Le pagine sorprendono per la modernità della tematica. Perché oggi come ieri e come domani esisterà sempre chi pagherà con la tragedia del proprio destino lo scotto della noncuranza e dell'indifferenza di un'umanità che davanti al dramma storico non esita a calpestare ogni valore elementare.

L'ingresso a tutti gli spettacoli sarà gratuito e sarà consentito solo su prenotazione. A tal riguardo sarà online, sul sito della Proloco di Agerola, un sistema di prenotazione dei posti a sedere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101510100

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...