Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola Sui Sentieri degli Dei: domani "Il passato presente" di Eleonora Puntillo e Osanna
Inserito da (redazionelda), martedì 30 luglio 2019 08:43:07
Si parla di anni Settanta, di un passato da poco vissuto, delle rivoluzioni che hanno investito la nostra società. In Il passato presente, mercoledì 31 luglio al festival Agerola Sui Sentieri degli Dèi, a Parco Corona (frazione Bomerano), alle 21, l'interpretazione di brani di letteratura e cronaca di quegli anni dalla voce di Eleonora Puntillo, giornalista militante, scrittrice impegnata e animatrice di campagne sociali e civiche che hanno attraversano epoche diverse.
Ancora un incontro Unplugged del ciclo 'Na voce, 'na chitarra e... nu poco e tv, titolo che racchiude una serie di incontri del festival durante i quali si incrociano una voce narrante, musica suonata dal vivo e documenti televisivi strettamente legati al tema della serata. A condividere infatti il palco con la Puntillo saranno gli Osanna, la famosa band del progressive rock italiano che suonerà brani dal proprio repertorio, intervallati da letture di Deborah Farina su poesie di Alda Merini.
La parte video ritrarrà immagini dei grandi festival pop di quegli anni, dal Be-In a Villa Pamphili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102211102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...