Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Agerola sui Sentieri degli Dei”, cala il sipario sul festival dei record
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 settembre 2022 08:42:06
Cala il sipario con un bilancio più che positivo sull'undicesima edizione di Agerola sui Sentieri degli Dei, Festival dell'Alta Costiera Amalfitana.
Un viaggio lungo due mesi, con quarantaquattro appuntamenti, quasi duecento artisti tra cantautori che hanno firmato grandi successi e giovani leve del cantautorato d'autore come Edoardo Bennato, Brunori SAS, Simone Cristicchi, Mario Venuti, Giovanni Caccamo, i Neri per Caso, Michele Bravi, Sergio Cammariere, Antonio Maggio, Fabio Concato, solo per citarne qualcuno, un'opera lirica con orchestra e coro diretti dal Maestro Leonardo Quadrini e tante proposte per il teatro, la letteratura. E la partnership, per il secondo anno consecutivo, con Rai Radio Tutta Italiana diretta da Gianmaurizio Foderaro.
50mila gli spettatori registrati in questa edizione del festival, divisa tra due luoghi dal fascino sublime: il Parco Colonia Montana con la sua spettacolare terrazza a picco sul mare blu della Costa d'Amalfi e il Belvedere Parco Corona con i suoi spazi più intimi ma altrettanto suggestivi.
Superate anche le presenze turistiche previste, quasi 150.000, il trenta per cento in più rispetto al 2019, anno pre-covid in cui c'è stato il miglior risultato mai registrato ad Agerola.
"L'edizione numero undici della rassegna Sui Sentieri degli Dei è stata come sempre di grande successo, ma soprattutto è stata la prima che è tornata a vivere pienamente la città riportando quell'atmosfera unica tra cittadini, turisti e curiosi che hanno vissuto il festival e Agerola. Lo spessore degli ospiti, poi, ha reso la città protagonista in ambito nazionale, anche attraverso la stampa e le emittenti televisive nazionali, Rai e Sky. Merito di una proposta artistica di livello e di una programmazione accorta ed efficace grazie alla quale Agerola può, a ragione, essere considerata luogo della Cultura per eccellenza, declinata attraverso le forme artistico-letteraria, musicale, paesaggistica e gastronomica", commentano gli organizzatori.
Un'avventura, partita quasi come una scommessa in una notte di mezza estate di undici anni fa, è diventata ormai un riferimento assoluto, grazie al quale il brand Agerola è stato ‘esportato' in tutta Italia, contribuendo così ad aumentarne ulteriormente valore e prestigio, grazie anche ai premi dedicati a Salvatore di Giacomo, Francesco Cilea e Roberto Bracco e alla charity partnership con il Premio HHT Onlus.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104721109
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...