Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola: nel libro 'Male Capitale' del pm Catello Maresca la legalità spiegata ai ragazzi
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 6 aprile 2016 10:57:03
«Che fa un magistrato? È un lavoro così rischioso?». Per rispondere alla domanda rivolta da un bambino al papà pubblico ministero nasce la volontà di spiegare con parole semplici e immagini forti una realtà così complessa.
Sarà l'autore stesso, Catello Maresca, giovedì 7 aprile alle 9,30 presso il Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo di Agerola a rispondere con l'energia di sempre alle domande rivolte dai giovani dell'istituto Comprensivo Salvatore Di Giacomo-Enrico De Nicola e dell'editorialista del Corriere del Mezzogiorno Flavio Pagano, che sapientemente modererà il dibattito.
Una storia dedicata «a tutte le persone che amano la nostra terra, a quelli che non scappano alla ricerca di posti migliori, a quelli che si ostinano a restare per renderla più bella», scrive Catello Maresca, il pubblico ministero alla Procura della Repubblica che insieme agli altri magistrati del pool anticamorra di Napoli ha coordinato le indagini sfociate nella cattura del superlatitante del clan dei Casalesi Michele Zagaria.
Male Capitale è un libro corredato da una serie di fotografie di Nicola Baldieri che rendono straordinariamente vera la trama della storia. Sono veri «quegli uomini cattivi, le armi che impugnano» e i roghi che avvelenano l'aria.
«Raccontare le storie di camorra coinvolgendo i più giovani ci aiuta a tenere alta l'attenzione sul problema facendo capire a tutti che il grado di civiltà di un paese passa dal rispetto che i giovani hanno per i luoghi che vivono - afferma il sindaco Luca Mascolo che ringrazia il preside Guarino dell I.C. Di Giacomo De Nicola per le varie occasioni di proficua collaborazione -. La presentazione del libro organizzata in tandem dalle istituzioni locali, sarà l'occasione per avvicinare anche i più giovani ad una realtà dannosa per l'intero territorio campano. L' obiettivo è far capire che stare contro la camorra è stare dalla parte giusta, quella degli eroi, spesso silenziosi, che lavorano affinchè le nostre terre siano veramente libere».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107524103
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...