Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, martedì 18 Renzo Arbore al Festival ‘Sui sentieri degli Dei’
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 agosto 2015 10:33:33
Il tour estivo di Renzo Arbore fa tappa ad Agerola, in occasione del Festival "Sui Sentieri degli dei", il 18 agosto, presso l'Arena San Matteo. A partire dalle 21, con l'instancabile Orchestra Italiana, Arbore farà scatenare il suo pubblico, come ha sempre fatto.
«La scaletta del concerto - spiega lo showman italiano più conosciuto nel mondo - coniuga il nuovo e l'antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali, un'altalena di emozioni sprigionate dalle melodie della musica napoletana che evocano albe e tramonti, feste al sole e serenate notturne, gioie e pene d'amore. Al suono di Reginella, ad esempio, vedo il pubblico di tutto il mondo cantare a squarciagola il ritornello di questo celebre brano e, magicamente, farsi trasportare proprio là, a Napoli, nella terra da dove quelle emozioni sono partite».
In questi anni Arbore - facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine, dagli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada - ha ottenuto tantissimi riconoscimenti con cifre da "capogiro" che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell'artista.
Nei suoi concerti Renzo Arbore è circondato da quindici talentuosi musicisti: "...all stars" come ama definirli egli stesso, tra i quali spiccano l'appassionato Gianni Conte, l'irriverente Barbara Buonaiuto, l'ironico Mariano Caiano e il virtuoso Giovanni Imparato.
Ma non possiamo non menzionare la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, fisarmonica e piano di Gianluca Pica, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Nunzio Reina, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia.
A sottolineare il ruolo di appassionato "ambasciatore" della musica e della cultura italiana nel mondo, al termine della serata, la città di Agerola conferirà ad Arbore un riconoscimento speciale alla carriera.
Per info e biglietti:
Ingresso: primo settore € 55 - secondo settore € 45 - terzo settore € 35 - tribuna € 25
prevendite: 3385630341 - online www.etes.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107520103
Nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese e della kermesse "Amalfi Coast Major Fun" è stata organizzata la prima edizione della "Gara Cosplay", a cura dello store "Terra-616". Da Harry Potter a Catwoman, da Maleficent ad Iron Man: il 18 febbraio ci si potrà trasformare nel proprio personaggio preferito...
Venerdì 20 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, il noto bestseller Mondadori, editore, editor e sceneggiatore Franco Forte sarà insignito del Premio alla Carriera della rassegna eno-letteraria DiVini Libri. Il riconoscimento è opera unica del maestro ceramista Francesco...
Il Comune di Positano, a vent'anni dalla sua scomparsa, vuole omaggiare il pittore locale Vincenzo Santarpia con "RITRATTO DI UN ARTISTA", un incontro in suo onore. L'appuntamento è per lunedì 23 gennaio, alle 11, presso la Sala A. Milano, dove sarà presentata anche una piccola anteprima della mostra...
Concluse le festività natalizie, Cetara è in fermento per l'organizzazione del Carnevale. Sabato 14 gennaio, alle 17.30, presso la Sala Ave Maria, si svolgeranno le prove dei vestiti, si ultimeranno le iscrizioni e inizieranno le prove dei balli. Quest'anno il giorno di martedì grasso cade il 21 febbraio,...
C'è chi raccoglie fondi per la ricerca scientifica e chi porta avanti tradizioni altrimenti destinate all'oblio. Chi continua a credere nel valore aggregante della cultura e dello spettacolo e chi custodisce il patrimonio storico ed artistico. Tutti uniti da una sola passione: il volontariato. E proprio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.