Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, la nostra sirena e musa
Inserito da (ilvescovado), giovedì 14 luglio 2016 19:22:45
ldi Luca Mascolo*
Era una notte d'estate e la barca era scossa dalle onde a largo della costa.
L'uomo che la guidava aveva braccia forti e robuste e mentre recuperava la rete fu distratto da un suono avvolgente, una musica dolce, un canto sublime.
Si voltò e nella penombra vide qualcosa di una bellezza abbagliante.
Capelli fluenti come le correnti del mediterraneo, occhi profondi come gli abissi che la nascondono, forme imponenti come i monti che la osservano.
"Chi sei tu?" Chiese l'uomo.
"Il mio nome è Agerola."
"E cosa ci fai tra la schiuma? "
"Sono una sirena, vivo qui. Che il mio canto ti sia lieto, mio marinaio."
L'uomo cominciò a pensare costantemente a quella bellezza ed ogni notte, di quell'estate ritorno in mare per rivederla, fino a quando un giorno lei riapparve dicendogli:
"Va', continua il tuo viaggio, in questo mare il mio corpo si bagna ma la mia anima vive lassù, sospesa tra quei monti. Li ci ameremo per sempre"
La storia che ti ho raccontato, caro amico, coglie il senso dell'autentica magia che accompagna le nostre notti d'estate: ti invito ad inseguirla!
Questo è il posto che riaccende i sogni: ti invito a viverlo!
Ad Agerola si accendono passioni e sentimenti nuovi: ti invito a scoprirli!
Incantati, sorprenditi, emozionati e amerai Agerola cosi come il marinaio amò la sirena!
Cosi come il mare ama la costa, il cielo ama le stelle e l'uomo la bellezza.
Sono parole che si trasformano in musica, sono evoluzioni visive delle forme d'arte: è poesia.
E' sostanza di una rassegna che si racconta in versi e note: proprio come le sirene!
Sono i primi piani di un Festival che ci regalerà attimi eterni, come il primo bacio, come un'alba magica, come la notte in cui il marinaio si innamorò di Agerola, la nostra sirena e musa.
Buon Festival 2016
*sindaco di Agerola
Leggi qui il programma:
Sui Sentieri degli Dei, dal 15 luglio al 31 agosto il festival dell'alta Costiera /PROGRAMMA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100127100
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...