Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, l'Accademia Mandolinistica Napoletana apre "Sui Sentieri degli Dei"
Inserito da (redazionelda), sabato 25 luglio 2020 16:19:04
Domenica 26 arriva Sui Sentieri degli Dei l'Accademia Mandolinistica Napoletana con Serenata luntana, concerto dedicato alla scoperta dello strumento a corde napoletano più conosciuto al mondo: il mandolino.
Con una formazione composta da mandolini, mandola, mandoloncello, chitarra, basso e voce, il pubblico sarà trascinato in un coinvolgente viaggio tra melodie e tradizioni napoletane. La storica istituzione che da novant'anni rappresenta l'Italia nel mondo, oggi punto di riferimento di eccellenza di una cultura musicale così cara alla tradizione italiana, è stata fondata nel 1929 dal nume del mandolino, il liutaio Raffaele Calace, ed è attualmente diretta dal mandolinista Mauro Squillante e dal violoncellista Leonardo Massa.
Due donne, due voci, due storie artistiche differenti, una lunga amicizia che le ha portate a collaborare più volte negli anni. Lunedì 27Grazia Di Michele e Rossana Casale sono le protagoniste del secondo Unplugged di questa estate agerolese dal titolo Accordi e disaccordi: un racconto di amori e di storie che hanno dato un senso alla loro vita. Accomunate da un invidiabile orgoglio femminile, da oltre trent'anni le due artiste hanno affermato una musica d'autore dedicandosi a un percorso artistico libero e sincero, fatto di espressione pura e sperimentazione.
INFO e PRENOTAZIONI
Tutti gli spettacoli al Parco Colonia Montana (400 posti a sedere) iniziano alle 21.00
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.proagerola.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100310106
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...
Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al...