Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola esalta “sua maestà” il Provolone del Monaco: sabato evento all’Università gastronomica
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 novembre 2019 13:13:26
Sabato 16 novembre, a partire dalle 9.30, Agerola diventerà capitale del gusto ospitando la prima tappa del Gran Galà che da tredici anni celebra Sua Maestà il Provolone del Monaco Dop, il formaggio stagionato che rappresenta una delle principali eccellenze gastronomiche della Campania. La kermesse proseguirà nelle settimane successive con altre iniziative previste nei comuni di Vico Equense, Sant'Agnello e Massa Lubrense.
L'evento si svolgerà nella nuovissima sede del Campus Principe di Napoli, l'Università del Gusto immersa nel Parco della Colonia Montana nella frazione di San Lazzaro inaugurata di recente.
Ad aprire le danze il Concorso Provolone del Monaco Dop, organizzato in collaborazione con l'Onaf, l'Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio. «Gli assaggiatori - spiega il presidente Giosuè De Simone - valuteranno la qualità dei Provoloni del Monaco Dop in concorso e decreteranno i premi nelle diverse categorie in concorso".
"Agricoltura e Turismo per crescere in Campania" invece è il titolo del convegno che, dalle 18.00, si svolgerà nella sala conferenze dell'ateneo durante il quale i maggiori esperti del settore potranno confrontarsi sulle prospettive di sviluppo e sulle strategie da mettere in campo per garantire una crescita stabile del comparto. Le conclusioni saranno affidate al sindaco di Agerola Luca Mascolo. Al termine dei lavori è prevista la cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso e l'assegnazione del trofeo "Fernando De Gennaro 2019".
"In Campania - è la riflessione del sindaco di Agerola Luca Mascolo - agricoltura e turismo rappresentano due facce della stessa medaglia. Le eccellenze della nostra filiera lattiero casearia, di cui il Provolone del Monaco rappresenta la punta di diamante, sono frutto di un'agricoltura che definirei eroica a causa delle difficoltà che derivano dalla conformazione stessa del territorio in cui viviamo. Questa peculiarità rappresenta però una grande opportunità di crescita anche turistica, se si mettono in campo le giuste strategie. Il Disciplinare del Provolone del Monaco è un chiaro esempio di quale sia la strada da seguire».
«Siamo orgogliosi di ospitare la prima tappa del Gran Galà ad Agerola in una sede così prestigiosa» chiude il Vicepresidente del Consorzio di Tutela Matteo Ruocco. «Possiamo dire che gli sforzi messi in campo nel corso degli anni per promuovere questa eccellenza che, nel frattempo, ha conseguito la laurea del gusto e che tante soddisfazioni continua a dare ai produttori, sono stati premiati. Ma sono ancora tante le sfide da affrontare e vincere insieme».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106628106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...