Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, entra nel vivo il festival Sui Sentieri degli Dei: 30-31 luglio due nuovi appuntamenti

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Agerola, entra nel vivo il festival Sui Sentieri degli Dei: 30-31 luglio due nuovi appuntamenti

Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 luglio 2020 10:31:41

Entra nel vivo il festival Sui Sentieri degli Dei con due nuovi appuntamenti Unplugged ideati da Gino Aveta per il format 'Na voce, 'na chitarra e ... nu poco e tv che, dopo il successo dello scorso anno, torna ad animare l'estate agerolese.

Giovedì 30 luglio, Capitan Capitone, aka Daniele Sepe, sbarca in costiera con tutta la sua ciurma, I Fratelli della Costa, per scoprire nuove meraviglie, come Dino il pesciolino fino, e per calcare le orme di Paolo Avitabile, famoso condottiero di Agerola.

Un omaggio di ‘Capitan Capitone' al temutissimo generale che cominciò la carriera militare con Murat, con cui andò a Waterloo a seguito di Napoleone, e successivamente si distinse nell'esercito borbonico fino ad arrivare in Afghanistan per domare una rivolta per l'esercito inglese. È l'unico occidentale che ha mai sottomesso il popolo afgano, ne divenne il Gran Khan, fu crudelissimo nel mettere ordine nel disordine, tanto che ancora oggi in Afghanistan ai bambini che fanno i discoli li si minaccia di chiamare Abu Tabela (così aveva scelto di farsi chiamare Avitabile).

Scrive in proposito Daniele Sepe: «La conoscete la storia di Paolo Avitabile, famoso condottiero di Agerola? Mbè il generale Avitabile cominciò la carriera militare con Murat, con lui a seguito di Napoleone andò fino a Waterloo, e sopravvisse. Poi successivamente nell'esercito borbonico si distinse per alcune imprese militari che avevano del miracoloso, ma non era nobile e quindi non riusciva ad avanzare di carriera. Quindi decise di partire come mercenario, in Persia poi in India. Gli inglesi gli affidano un battaglione di Sikh per domare una rivolta in Afghanistan, e lui fu talmente convincente da essere nella storia di quel popolo l'unico occidentale che li ha mai sottomessi. Ne divenne il Gran Khan. Era ricchissimo, aveva un harem da non credere, ma a sessant'anni gli venne nostalgia del paese natio. Si portò anche le bufale, per questo io mangio la mozzarella quasi ogni giorno. Grazie, Avitabile. Poi si innamorò di una giovane del suo paese, la sposò, e lei gli cucinò un capretto al veleno. Era sopravvissuto a Wellington, ai Pashtun, a sciabolate, pallottole e palle di cannone, all'impossibile, ma si fece ammazzare per amore di una "signorina"».

Dopo l'iniziale Capitan Capitone e i fratelli della costa, il successivo Capitan Capitone e i parenti della sposa, e ora il terzo volume di questa saga picaresca dal titolo Le nuove avventure di Capitan Capitone, il sassofonista e compositore partenopeo continua a navigare sul suo galeone con i suoi marinai, un collettivo, o meglio una ciurma, che raccoglie le migliori lame di Napoli contemporanea che mostrano le diverse anime musicali di una città ricca e prosperosa di note: il rock, la canzone d'autore, il jazz, il funk, il punk, il reggae, il rap e di tutto di più. Il collettivo ha un assetto variabile, e si dà all'arrembaggio a seconda del galeone da assaltare.

Segue, venerdì 31, un incontro tra due culture che hanno in comune il mare, la socialità, la simpatia, la tradizione musicale. Gatto e topo è il tiolo dell'Unplugged che vede insieme Francesco Baccini e Mario Porfito e che ha come comune denominatore l'ironia espressa nelle parole e nei versi del poliedrico attore napoletano e nella musica dallo straordinario repertorio del cantautore genovese.

Tra i prossimi appuntamenti: Max Gazzè (1/8), Monica Sarnelli (2/8), Maurizio de Giovanni e Alessandro Incerto (4/8) e Tosca (13/8), la quale il 6 agosto è anche a Napoli al Maschio Angioino sempre con Direzione Morabeza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106714100