Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, al via la sesta edizione di “Sui Sentieri degli Dei. Festival dell’Alta Costiera Amalfitana” [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 ottobre 2017 20:20:24
Sulla scia dell'enorme successo raggiunto durante il periodo estivo continua la sesta edizione dell'importante kermesse agerolese.
Dopo attori del calibro di Placido, Giannini, Morante, De Sio e di musicisti pluripremiati come Piovani, Mazzocchetti, Lina Sastri, solo per citarne alcuni, i riflettori si accenderanno sulle bellezze rurali e naturali della suggestiva località campana collocata tra cielo e mare e divenuta oramai famosa meta turistica.
I sentieri, i paesaggi ed il buon vivere, abbinati alla cultura del territorio dei Monti Lattari saranno infatti i veri protagonisti della sezione autunnale della rassegna.
Trekking, visite guidate e degustazioni animeranno il periodo che ci separa dalle festività natalizie che dedicherà poi spazio ed attenzione allo spettacolo di qualità ed all'intrattenimento intelligente, tipico del periodo invernale.
«Abbiamo immaginato così di dare una risposta a tutte le fasce di pubblico, rendendo i nostri cittadini ed i nostri visitatori consapevoli della meravigliosa realtà in cui viviamo e che ricerchiamo come meta turistica. Prolungare l'evento nel tempo, avviando questa nuova sezione, ci aiuta a raggiungere un altro obiettivo trainante della nostra pianificazione amministrativa: ottenere la completa destagionalizzazione del turismo già in corso». «La bellezza non ha stagione ad Agerola perché ogni dettaglio racconta una suggestione diversa che riporta in vita quella cultura antica, umile ma piena di vita che caratterizza lo storia di Agerola». Così il Sindaco e gli amministratori delegati.
Ampio spazio verrà dedicato oltre che alle bellezze naturali anche a quelle culturali con momenti di confronto con i più giovani studenti dell'alberghiero Raffaele Viviani sez. Agerola che si confronteranno con ospiti del mondo dell'attualità.
Sui sentieri degli dei ha l'ambizione di rendere Agerola realmente capitale della cultura locale, fucina permanente di elaborazione e conoscenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104317108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...