Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Ad Maiori’, dal 5 al 14 maggio torna la rassegna di TeatrEducazione /VIDEO
Inserito da (ilvescovado), venerdì 29 aprile 2016 18:06:00
Ben 30 gli spettacoli in cartellone per la V edizione della rassegna "AdMaiori", portati in scena - ad ingresso gratuito, presso la sala polifunzionale "L'incontro" - da istituti scolastici e ad associazioni provenienti da tutta la penisola.
La rassegna di TeatrEducazione, ormai un appuntamento consolidato per Maiori, si svolgerà dal 5 al 14 maggio e vedrà la partecipazione di numerose realtà provenienti da Udine, Aquileia (UD), Cervignano del Friuli (UD), Torino, Paderno Dugnano (MI), Reggio Emilia, Empoli, Castelfidardo (AN), Roma, Minervino Murge (BT), Trani, Cariati (CS), Messina, Pachino (SR) oltre che dalle province di Napoli, Caserta e Salerno. Ospiti d'onore Gino Cogliandro (8 maggio), Tato Russo (12 maggio) e Antonella Morea (14 maggio), che riceveranno il Premio AdMaiori 2016, una preziosa ceramica realizzata in esclusiva dal Maestro Vittorio Ruocco di Minori che vuole rendere omaggio ad artisti del panorama teatrale nazionale che si distinguono per doti e competenze professionali.
All'iniziativa, ideata e promossa dall'associazione "Atellana", e realizzata con il contributo e la partecipazione dell'Amministrazione Comunale di Maiori, collaborano le associazioni Agita, La Feluca e Open Art, il locale Istituto Comprensivo Statale, l'Università Popolare Terra Furoris.
«Il TeatrEducazione - spiega Costantino Amatruda, presidente della Associazione Atellana - è un percorso, che si avvale delle tecniche teatrali (lavoro sullo spazio, sul corpo, sulle emozioni, sulla voce, sull'improvvisazione teatrale, ecc.), per raggiungere obiettivi personali ed educativi, tra i quali: favorire la scoperta di sé stessi e del proprio corpo; accrescere gli atteggiamenti di autostima; acquisire consapevolezza delle proprie emozioni; migliorare la qualità della comunicazione interpersonale accrescere la capacità di relazione e cooperazione nel gruppo; sviluppare il giudizio critico e l'atteggiamento autocritico. In questo tipo di percorso lo spettacolo teatrale non è più l'obiettivo finale, ma semplicemente un momento del percorso».
Il programma della rassegna è scaricabile in basso in formato pdf.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100126105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...