Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Eboli la Festambiente AgriFcoltura di Legambiente

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ad Eboli la Festambiente AgriFcoltura di Legambiente

Dal 19 al 21 maggio presso Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta Eboli: incontri, degustazioni, musica, visite guidate, laboratori per i più piccoli, buone pratiche di agricoltura biologica e sociale per “La terra, come la vogliamo”

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 maggio 2017 11:58:40

 

Si svolgerà dal 19 al 21 maggio ad Eboli presso l'Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta, la terza edizione di Festambiente Agricoltura, il festival di Legambiente col tema "La terra, come la vogliamo" per sottolineare l'importante ruolo dell'agricoltura,per raccontare l'esperienze virtuose delle aziende che investono nella qualità, valorizzando il patrimonio d'identità e tradizioni dei nostri territori, con la presentazione delle buone pratiche dell'agricoltura biologica e sociale, della filiera corta, dell'esperienza degli orti urbani. Tre giorni con tante iniziative di animazione, con incontri, laboratori didattici per bambini, degustazioni guidate,area Food e musica, laboratori del gusto e presentazione delle buone pratiche dedicate soprattutto agli stili di vita sostenibili, agli orti urbani e sociali,

Una piccola cittadella per raccontare l'agricoltura che ci piace composta da piccoli e medi agricoltori e produttori locali che hanno adottato buone pratiche di coltivazione dando vita ad esperienze virtuose sul territorio, promuovendo i mercati locali, la diversificazione e i progetti innovativi di filiera, riconoscendo il valore del suolo e sostenendo lo sviluppo di economie solidali. Festambiente Agricoltura di Legambiente rappresenta una grande occasione per parlare di salute dei cittadini, di stili di vita in campo alimentare , di un nuovo modello agricolo che non può essere prigioniero degli interessi delle multinazionali del cibo globalizzato e degli ogm ma di un' agricoltura rispettosa degli ecosistemi, radicata nei territori per salvaguardare paesaggio e biodiversità, la Campania dei piccoli comuni, dei bio-distretti territoriali e delle aree protette.

Tanti gli ospiti presente nella tre giorni: Stefano Ciafani, direttore Legambiente Onlus; Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania; Tino Iannuzzi, Vicepresidente commissione Ambiente Camera dei deputati; Franco Alfieri, Consigliere delegato all'Agricoltura Regione Campania; Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente Regione Campania; Stefano Pisani Presidente Città Slow International; Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano; Lucio Cavazzoni, Presidente Alce Nero. All'interno dell' Azienda Agricola Regionale sarà allestita un'area bambini, con laboratori didattici, ludoteca con giochi in legno e animazione, visite guidate all'Azienda, letture animate e merende con i prodotti degli orti.Festambiente Agricoltura è anche musica con Venerdi' 19 maggio concerto di Francesco Di Bella con il suo nuovo progetto "Nuova Gianturco" mentre Sabato 20 maggio doppio appuntamento con Fanfara Station Ep-Funky Tomato e a seguire Roberto Angelini e Pier Cortese con il progetto "Discoverland".

"Con Festambiente Agricoltura - dichiara Mariateresa Imparato, segreteria Legambiente Campania- vogliamo incontrare cittadini, agricoltori, aziende, associazioni di categoria per raccontare concretamente le potenzialità dell'agricoltura che necessita di essere sempre di più al centro del dibattito politico e istituzionale, rappresentando un dei principali motori trainante dell'economia campana. Parlare di agricoltura significa parlare di tutela del territorio, educazione alimentare e al consumo, ma anche di salute e di economia circolare".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105719105