Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani “La salute viene Mediterrane…Ando”
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 dicembre 2017 12:49:59
Gusto e salute saranno i pilastri fondamentali della giornata di sabato 2 dicembre che sarà interamente dedicata alla "Dieta Mediterranea" e ai suoi effetti benefici sulla salute. Mediterraneo ancora protagonista dunque e il Festival "Stelle Divine" offrirà l'opportunità di compiere una full immersion nei temi di attualità che riguardano i modelli alimentari e le ricadute positive di una corretta alimentazione sulla salute.
Dalle 10.30 alle 20.00 l'evento "La salute viene Mediterane... Ando". La giornata prenderà il via con una tavola rotonda alla quale, dopo i saluti del sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi e del senatore Alfonso Andria parteciperanno giornalisti, oncologi, esponenti della condotta Slow Food, dirigenti scolastici, che avranno modo di discutere sui cibi della salute e di ricerca della ricetta della longevità.
E poi ancora mostre fotografiche, stand con ogni varietà di prodotti tipici di una terra felix come il Cilento, laboratori didattici sul Miele e le Erbe Spontanee, fino ad arrivare, al termine della lunga e gustosissima maratona del food, allo ShowCooking, previsto per le 19.00, a cura degli chef Gerardo Del Duca e Antonio Borrelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108912100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...