Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani di scena "Sacramerica" di Angelo Cannavacciuolo e “A ciascuno il Duo” con Dalia-De Lorenzo
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 novembre 2018 09:38:56
Doppio appuntamento Sabato 24 novembre ad Atrani, per la terza edizione di "Stelle Divine - Festival delMediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Alle 18, con "Natale d'Autore" nella Chiesa di San Salvatore de' Birecto, il direttore artistico di Stelle Divine Alfonso Bottone si intratterrà con Angelo Cannavacciuolo, sceneggiatore, regista ed attore cinematografico, teatrale, televisivo, e autore di "Sacramerica", edito da Ad est dell'equatore.
Vincitore del Premio "Domenico Rea" per la narrativa con "Le cose accadono" (Cairo, 2008), Angelo Cannavacciuolo in "Sacramerica" racconta di Giovanni Malcelati, critico letterario, nonché professore di letteratura italiana alla Sapienza di Roma, che si trova a San Cristòbal de las Casas, a capo di una delegazione di scrittori, per un convegno letterario. Il giorno dopo il suo arrivo riceve dalla reception dell'albergo il messaggio di Nanni Giuffrida, uno scrittore di cui si erano perse le tracce, che lo invita a un incontro in un vicino bar. I due non si conoscono, a legarli è solo un rapporto professionale, avendo Malcelati recensito la maggior parte dei suoi romanzi. Tra diffidenza e titubanze reciproche, Giuffrida racconta la propria storia, quella di uno scrittore che, pur avendo raggiunto una certa notorietà, resosi conto di aver rinunciato a una famiglia, a dei figli, in poche parole a una vita normale, ha deciso di sopprimere lo scrittore che è in lui. Giuffrida rivelerà che a spingerlo all'agognata 'invisibilità' aveva contribuito l'incontro con Barbie Burns, un'americana conosciuta a Roma alla presentazione del suo ultimo romanzo. La donna segnerà il definitivo distacco di Giuffrida dal suo mondo e lo indurrà a mettersi sulle sue tracce in California. Scrittori, giornalisti, immigrati italiani di nuova generazione, la famiglia di lei a Sacramento, facoltose milionarie che coltivano il mito dell'eterna giovinezza, mentre ai paesaggi californiani, alle ville sfarzose di Palm Springs si alternano le architetture coloniali di San Cristòbal de Las Casas.
A seguire, con "Musica...e non solo", due giovani artisti napoletani, già affermati nelle rispettive carriere, Ivan Dalia, pianista e compositore, e Luca De Lorenzo, cantante lirico e attore brillante, si uniscono in un duo paradossale. Canto e piano, insieme, inscenano in "A ciascuno il Duo" un dialogo tra la lectio leggera e vivace e lo show comico e colto. Il percorso narrativo dello spettacolo mette al centro il tema del maschio burlato dalla donna: eterno spunto per arte, confronti, ironia e autoironia. Nello show vengono dunque eseguite alcune arie, tratte dal repertorio d'opera buffa, in cui sono protagoniste donne che prendono in giro, truffano o umiliano l'uomo: Così fan tutte, La serva Padrona, Don Pasquale tra le più note. L'interazione emotiva con il pubblico è alla base della performance: perciò sarà direttamente coinvolto nello show. Sarà un modo per entrare in contatto con la narrazione e garantirsi un ascolto realmente privilegiato. Non un semplice concerto, non uno spettacolo di cabaret, ma Musica. E la musica è grande, ovunque e con chiunque.
La terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival delMediterraneo" gode dei patrocini morali dell'UNICEF, de I Borghi più belli d'Italia, dell'UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, dell'AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica, del FAI Fondo Ambiente Italia Campania, del Touring Club Italiano Corpo Consolare della Campania, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100413100
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...