Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi scoppia la “Febbre Italiana”, lo show dance tutto da ballare e cantare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 agosto 2024 14:53:14
Una festa esplosiva, tra musica, colori, animazione, vocalist, scenografie, ballerine, effetti speciali, video interattivi e dj performer. Il suono di Amalfi si innalza potente con la serata dance "Febbre Italiana", giovedì 29 agosto 2024 alle ore 22.30 in Piazza Municipio.
Il party show si inserisce nell'ampio programma di eventi estivi "Amalfi Summer Fest" promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.
Dai creatori del format Nostalgia ‘90, nasce Febbre Italiana, il nuovo spettacolo live itinerante totalmente dedicato alla musica italiana che farà ballare e cantare il pubblico ripercorrendo i grandi successi della storia della musica made in Italy remixata in chiave dance.
"Da un canzone, da un ricordo, nasce un'emozione - raccontano i promotori - L'idea era costruire uno spettacolo che partisse dalla Campania promuovendo la grande musica italiana che ha fatto scuola nel mondo".
Dalle grandi hit di un'icona indiscussa come Raffaella Carrà, agli 883, Giuni Russo e tantissimi altri: quasi 500 canzoni, tutti grandi successi, remixati a ritmo dance, dagli anni '50 ad oggi.
L'obiettivo è trasmettere allegria per vivere un'estate ad Amalfi davvero ricca di emozioni.
«L'Amministrazione Comunale è sempre molto attenta alle esigenze di tutte le fasce sociali - insiste Enza Cobalto, consigliera del Comune di Amalfi con delega agli Eventi e alla Cultura - Sarà una settimana di grandi eventi dedicati alla bellezza dello stare insieme, dal concerto della Big Band di Paolo Belli il 24 agosto a Febbre Italiana il 29 agosto, per poi cambiare scenario e tuffarci nel prestigioso passato storico dell'Antica Repubblica Marinara, con i tre giorni dedicati alle celebrazioni del Capodanno Bizantino dal 31 agosto al 2 settembre, tra corteo storico, investitura del Magister di Civiltà Amalfitana, fino al gran finale con il suggestivo concerto di Arisa piano e voce sul sagrato di Piazza Duomo. Invitiamo tutti ad Amalfi per due settimane straordinarie. Tutti gli eventi promossi dal Comune di Amalfi sono ad ingresso libero».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101057105
Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...
PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera. L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino...
L'eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in "Mille bolle blu" a Praiano venerdì 5 settembre 2025per la rassegna "Margherita in Jazz", giunta alla quarta edizione. L'Hotel Margherita di Praiano accoglierà sulla terrazza...