Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi notte di Capodanno è con Luchè. Festeggiamenti in piazza Duomo dopo fuochi d'artificio sul mare
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 dicembre 2018 15:48:55
Capodanno in piazza Duomo con Luchè ad Amalfi. Il frontman della notte che saluta l'arrivo del nuovo anno è il rapper napoletano, autore della colonna sonora della serie tv Gomorra, che viene così presentato da Rolling Stones: " Luchè nel rap game è uno di quei nomi da battere. Per la qualità delle liriche, la profondità dei testi e la potenza delle rime" e poi "Uno dei nomi cult del rap italiano".
Il rapper partenopeo porta in piazza Duomo i suoi cavalli di battaglia come "Malammore", il successo del 2016 che lo ha consegnato al grande pubblico assieme a " 'o primmo ammore" emerso prepotentemente dalla colonna sonora di Gomorra. Non mancano i brani del nuovo album uscito a giugno 2018 "Potere", che la critica giornalistica musicale ha definito "Un lavoro adulto e per adulti, che concede poco o niente al compromesso e alle mode che governano la discografia italiana in questo periodo. Come il suo ideatore, parte dalle periferie di Napoli, arriva fino a Londra e a New York, ma andrà molto più lontano." C'è dunque musica forte, pura energia scadenzata da uno dei migliori rapper italiani, a dare il ritmo a piazza Duomo nella notte di Capodanno.
Per la programmazione del Natale e Capodanno ad Amalfi, promossa dall'assessorato ad Eventi e Cultura retto da Enza Cobalto, il Comune propone una lunga carrellata di eventi che cominciano poco prima della mezzanotte e scandiscono il festoso saluto al nuovo anno fino alle prime ore del mattino.
Come da tradizione i festeggiamenti cominciano alle 23.45 con la sfilata della Banda del Capodanno Folk Amalfitano. Un invito in musica a scendere nelle strade, il segnale che è quasi la mezzanotte, che viene come sempre salutata con i fuochi d'artificio sul mare, che illuminano la baia della città con mille colori.
Alle 00.30, dopo lo spettacolo pirotecnico, ci si sposta in piazza Duomo per #NYEAMALFI 2019, sotto la direzione artistica di Agostino Della Pietra. A riscaldare l'atmosfera e a portare le persone in strada nello spirito della festa ci pensa la Enzo Marino Band, con l'inconfondibile animazione musicale della taverna napoletana, con la quale miete viva approvazione in Italia e all'estero.
La band fa da introduzione a Luchè, chiamato ad irrompere col suo rap nella festa di Capodanno.
Dopo il concerto del rapper la piazza viene consegnata alla musica dance, con i resident DJ Filippo di Costanzo e Pio Mansi ai quali si unisce il disco show di Diego Ray. Il dj producer Uruguayano che negli ultimi anni vanta migliaia di presenze nei club più famosi, dove ha messo i suoi dischi del genere Reggaeton, latino, urbano. Carisma ed estro sono le sue prerogative fin dagli anni Novanta, quando ha cominciato una brillante carriera nella quale si è sempre contraddistinto come anticipatore di tempi e forgiatore di mode musicali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108523108
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...