Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi “Let’s Bake ART. A tavola con i grandi artisti”
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 08:39:43
Sabato 19 settembre, alle 10 e 30, presso il salone Morelli del Comune di Amalfi, l'Assessorato alla cultura del Comune di Amalfi, l'Associazione Napoli e la Redazione de Il 10 Magazine (www.il10.it) presentano il libro dal titolo "Let's Bake ART. A tavola con i grandi artisti" scritto dalla giornalista d'arte e cultura Mariapia Bruno.
L'idea è assolutamente innovativa: mettere insieme 79 ricette originali di artisti, da Picasso a Frida Kahlo a numerosi contemporanei, accompagnandole da una selezione accurata di opere d'arte ricche di simbologie "culinarie", un connubio magico tra l'arte e la cucina, due grandi passioni dell'autrice.
Attraverso le 192 pagine del volume, il lettore ha la possibilità di fare un ripasso di storia dell'arte, di scoprire numerose curiosità sui pittori e sulla loro passione verso un determinato alimento (ad esempio la pittrice americana Georgia O'Keeffe avrebbe voluto mangiare ogni giorno spinaci) e, al contempo, deliziarsi con le ricette da mettere in pratica nella propria cucina.
Un concetto che, come spiega stesso l'autrice, è nato da una sua curiosità: «Vi siete mai chiesti se anche ai grandi artisti fosse venuta l'acquolina in bocca durante l'esecuzione di una natura morta con frutta e dolciumi? Se una volta posato il pennello anche loro varcavano la soglia della cucina pronti, come tutti i comuni mortali, a preparare la cena?».
Presenti nel libro i maestri di storia dell'arte che tutti ammiriamo, come Cézanne, Dalí e Monet che, con il suo ricettario di famiglia, intitolato "Alla tavola di Monet", ha ispirato l'esordiente scrittrice.
Presenti anche il noto fotoreporter Steve McCurry con le sue ricette preferite, i piatti futuristi (noti per l'eccentricità dell'elaborazione, ma in questo caso commestibili) di Tommaso Filippo Marinetti e dell'eclettico Man Ray che utilizzava il forno a microonde.
Quella di Mariapia Bruno è un'opera davvero unica ed un valore aggiunto per il già ricco scenario culinario italiano. Un manuale da tenere e, soprattutto, da usare nelle nostre cucine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109617105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...