Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi “Let’s Bake ART. A tavola con i grandi artisti”
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 08:39:43
Sabato 19 settembre, alle 10 e 30, presso il salone Morelli del Comune di Amalfi, l'Assessorato alla cultura del Comune di Amalfi, l'Associazione Napoli e la Redazione de Il 10 Magazine (www.il10.it) presentano il libro dal titolo "Let's Bake ART. A tavola con i grandi artisti" scritto dalla giornalista d'arte e cultura Mariapia Bruno.
L'idea è assolutamente innovativa: mettere insieme 79 ricette originali di artisti, da Picasso a Frida Kahlo a numerosi contemporanei, accompagnandole da una selezione accurata di opere d'arte ricche di simbologie "culinarie", un connubio magico tra l'arte e la cucina, due grandi passioni dell'autrice.
Attraverso le 192 pagine del volume, il lettore ha la possibilità di fare un ripasso di storia dell'arte, di scoprire numerose curiosità sui pittori e sulla loro passione verso un determinato alimento (ad esempio la pittrice americana Georgia O'Keeffe avrebbe voluto mangiare ogni giorno spinaci) e, al contempo, deliziarsi con le ricette da mettere in pratica nella propria cucina.
Un concetto che, come spiega stesso l'autrice, è nato da una sua curiosità: «Vi siete mai chiesti se anche ai grandi artisti fosse venuta l'acquolina in bocca durante l'esecuzione di una natura morta con frutta e dolciumi? Se una volta posato il pennello anche loro varcavano la soglia della cucina pronti, come tutti i comuni mortali, a preparare la cena?».
Presenti nel libro i maestri di storia dell'arte che tutti ammiriamo, come Cézanne, Dalí e Monet che, con il suo ricettario di famiglia, intitolato "Alla tavola di Monet", ha ispirato l'esordiente scrittrice.
Presenti anche il noto fotoreporter Steve McCurry con le sue ricette preferite, i piatti futuristi (noti per l'eccentricità dell'elaborazione, ma in questo caso commestibili) di Tommaso Filippo Marinetti e dell'eclettico Man Ray che utilizzava il forno a microonde.
Quella di Mariapia Bruno è un'opera davvero unica ed un valore aggiunto per il già ricco scenario culinario italiano. Un manuale da tenere e, soprattutto, da usare nelle nostre cucine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103216104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...