Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi le notti di prigionia in Iraq di Gianmarco Bellini e le Favole Amalfitane
Inserito da (redazionelda), sabato 27 maggio 2017 11:47:43
Doppio appuntamento domenica 28 maggio alla Sala don Andrea Colavolpe di Amalfi, nell'ambito dell'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Si comincia alle 19 con il vernissage d'inaugurazione della collettiva "Escamotage 1.0", promossa dall'Associazione "Occhio dell'Arte" di Anzio, presieduta da Lisa Bernardini, e curata da Loredana Finicelli, storica e critico d'arte.
A seguire il salotto letterario con i primi due libri in concorso per il Premio costadamalfilibri 2017: "Notte in Arabia. Vita e storia di Gianmarco Bellini, il ragazzo che voleva volare" di Francesco Di Domenico, edito da Homo Scrivens, e, di Autori vari, "Storie di mare. Favole Amalfitane", pubblicato da Arturo Bascetta Editore.
Ad esporre 18 artisti, romani, marchigiani, del giro della storica associazione dei "Cento pittori di via Margutta": Emanuela Pisicchio, Mara Brera, Paolo Veneziani, Marco Monaldi, Nicoletta Vitali, Francesca Guidi, Leonardo Serafini, Cristiana Ricciotti, Marisa Cesanelli, Mario D'Imperio, Cleofe Ramadoro, Judith Offord, Luisa Muzi, Teresa Stankiewicz, Ester Campese, Raffaella Menichetti, Daniela Prata, Francesco Oggianu. Escamotage 1.0 è una esposizione del piccolo formato sperimentale che si propone la sfida ambiziosa di provare ad interpretare uno spazio, e a riconfigurarlo partendo dai limiti e dalle potenzialità che tale spazio offre.
Toccherà poi ad Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, introdurre il salotto letterario riportando indietro l'orologio del tempo all'estate del 1990, quando l'esercito iracheno, governato dal dittatore Saddam Hussein, invade lo stato libero del Kuwait. Contro di lui si scatena la più grande coalizione di stati della storia. La notte tra il 17 e il 18 gennaio del 1991 l'aereo del Maggiore Gianmarco Bellini e del Capitano Maurizio Cocciolone viene abbattuto dopo aver portato a termine la propria missione nella prima guerra del Golfo. Dopo anni, Bellini è tornato a rivivere quei giorni per raccontare a uno scrittore, Francesco Di Domenico, la sua storia, la storia di un ragazzo innamorato del volo, e insieme le attese, la prigionia, il difficile ritorno alla quotidianità. "Notte in Arabia" è una storia da non dimenticare, con foto, documenti e testimonianze inedite.
Partendo invece dal racconto delle alici e del garum sulla tavola di ricchi e poveri, "Storie di mare.Favole Amalfitane" ripercorre novelle del Quattrocento e del Cinquecento riguardanti la Costiera Amalfitana, tramandate fino ai giorni nostri grazie ai primi trascrittori oppure oralmente. E così Gennaro Scognamiglio raccoglie la leggenda della Torre tufacea dello Ziro e della duchessa Giovanna, ma anche le vicende amorose di Lucrezia d'Alagno di Amalfi e di re Alfonso il Magnanimo; la storia del ricchissimo Landolfo Ruffolo di Ravello e le avventure de "lo Guarracino", il pesce che inseguiva la Sardella.
L'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103120106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...