Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi la mostra di Nello Palumbo, ricordando i “colori” di De Vanna
Inserito da (ilvescovado), domenica 14 agosto 2016 14:35:48
di Alfonso Bottone
Soggiornando nella nostra Costa d'Amalfi, ad un artista come Domenico De Vanna veniva da ricordare che qui ha sempre cercato «di realizzare solo quello che al mio animo, al mio subcosciente ha parlato con il linguaggio della commozione». Opere le sue impregnate «di un affascinante senso nuovo del colore e della forma che avvolge un contenuto di profonda umanità», come scrive di lui Matilde Serao. Un senso dell'umanità che traspare anche dai quadri di Nello Palumbo in mostra, dal 16 agosto, presso la Sala don Andrea Colavolpe, ad Amalfi. L'artista amalfitano, negli stessi anni in cui frequentava l'Istituto Statale "Filippo Palizzi" di Napoli, dove conseguiva il diploma di Maestro d'Arte e la Maturità in Arte Applicata, era allievo del Maestro De Vanna presso lo studio di Napoli e quello di Atrani, in Costa d'Amalfi. Un campanile, un balcone fiorito, un cortile, una scalinata, immagini che il forestiero calato verso i lidi agognati della "divina" Costiera si porta dietro al suo ritorno, e con esse, i volti del pescatore a rattoppare le reti, quelli delle donne a cicaleggiare nell'aia, o del contadino a badare la vite: ricordi impressi nella memoria, quasi indelebili, che Nello Palumbo regala in questa "personale" amalfitana, ai visitatori, agli appassionati, ai ricercatori di emozioni. Uniche, come sono unici i suoi ritratti di una vita che scorre dentro e fuori dai binari del tempo, per raccontare alla generazione di Facebook e Messenger storie che sembrerebbero appartenere ad un passato distante, e che invece sono dentro e fuori il nostro vivere quotidiano.
Nato nel settembre del 1956 Nello Palumbo, dopo la scuola e l'atelier di De Vanna, approfondisce gli studi di decorazione pittorica e restauro lavorando con il Maestro restauratore Savino in numerose chiese e antichi edifici di Napoli. Ha frequentato la Facoltà di Architettura di Napoli, e lavora come Interior Designer, senza mai però allontanarsi dalla pittura e dal disegno. Nel settembre del 2014 è stato protagonista di una policroma collettiva di artisti - pittori, scultori, ceramisti, fotografi - allo Spoleto Festival Art, nell'ambito delle iniziative di gemellaggio con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
La Mostra d'arte di Nello Palumbo resterà aperta fino al 31 agosto dalle 10 e 30 alle 13 e dalle 18 alle 23 e 30. Emozioni sicuramente da non perdere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103436102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...