Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi, la mostra di Nello Palumbo 'Dentro e fuori la nostra memoria'
Inserito da (redazionelda), domenica 16 agosto 2015 19:13:12
«Un campanile, un balcone fiorito, un cortile, una scalinata, sono le immagini che il forestiero calato verso i lidi agognati della "divina" Costa d'Amalfi si porta dietro al suo ritorno. E con esse, i volti del pescatore a rattoppare le reti, quelli delle donne a cicaleggiare nell'aia, o del contadino a badare la vite. Ricordi impressi nella memoria, quasi indelebili, che Nello Palumbo regala ai visitatori, agli appassionati, ai ricercatori di emozioni. Uniche, come sono unici i suoi ritratti di una vita che scorre dentro e fuori dai binari del tempo.Inside outappunto, per raccontare alla generazione di Facebook e messenger storie che sembrerebbero appartenere ad un passato distante, e che invece sonodentro e fuoriil nostro vivere quotidiano». Così Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, presenta l'artista amalfitano Nello Palumbo che, lunedì 17 agosto, alle 20, inaugura la sua personale presso la Sala don Andrea Colavolpe, ad Amalfi.
Nato nel settembre del '56, Nello Palumbo ha coltivato fin dalla giovane età la passione del disegno e delle tecniche pittoriche. Negli anni '70 ha frequentato l'Istituto Statale "Filippo Palizzi" di Napoli, presso il quale ha conseguito i diplomi di Maestro d'Arte e Maturità Arte Applicata. Viene così a contatto con docenti-artisti noti nell'ambiente artistico partenopeo e nazionale. Negli stessi anni giovanili frequenta lo studio del Maestro De Vanna a Napoli e ad Atrani. Approfondisce poi gli studi di decorazione pittorica e restauro, lavorando con il Maestro restauratore Savino in numerose chiese e antichi edifici di Napoli. Ha frequentato la Facoltà di Architettura di Napoli, e lavora come Interior Designer, senza mai però allontanarsi dalla pittura e dal disegno.Nel settembre del 2014 è stato protagonista di una policroma collettiva di artisti - pittori, scultori, ceramisti, fotografi - allo Spoleto Festival Art, nell'ambito delle iniziative di gemellaggio con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
"Inside out"di Nello Palumbo resterà aperta fino al 31 agosto dalle 10 e 30 alle 13 e dalle 18 alle 23 e 30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103527103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...