Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi il Gran Concerto di Ferragosto in Piazza Duomo è con la S.C.S. International Symphony Orchestra & Soloists

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Amalfi, costiera amalfitana, concerto, Ferragosto, Piazza Duomo

Ad Amalfi il Gran Concerto di Ferragosto in Piazza Duomo è con la S.C.S. International Symphony Orchestra & Soloists

Si rinnova la tradizione del Gran Concerto di Ferragosto domenica 14 agosto alle ore 21:15 . Ad esibirsi la S.C.S. International Symphony Orchestra & Soloists

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 agosto 2022 10:05:16

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Le grandi armonie dei capolavori della musica lirico sinfonica e la Canzone Classica Napoletana sono di scena ad Amalfi. Si rinnova la tradizione del Gran Concerto di Ferragosto domenica 14 agosto alle ore 21:15 (ingresso libero). Piazza Duomo si trasforma in un grande anfiteatro all'aperto per uno degli eventi più esclusivi ed eleganti dell'estate di Amalfi, inserito nell'ampio cartellone predisposto dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, a cura dell'assessore alla Cultura Enza Cobalto.

Ad affascinare il pubblico, in scena, la S.C.S. INTERNATIONAL SYMPHONY ORCHESTRA & SOLOISTS, formazione di oltre 40 elementi, con le voci soliste del soprano Cristina Fina e del tenore Achille Del Giudice. A dirigere l'orchestra il Maestro Ivan Antonio, con la direzione artistica del Maestro Paolo Scibilia.

"Sarà un momento straordinario di arte, cultura e condivisione - sottolinea il sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Il Concerto di Ferragosto vuole celebrare l'estate e, allo stesso tempo, valorizzare la grande tradizione musicale italiana e campana. Il fascino dell'orchestra che suona dal vivo è un omaggio al nostro pubblico internazionale, permettendo a tutti di vivere quelle sensazioni che solo la musica sinfonica riesce a generare".

"Il Gran Concerto di Ferragosto è il momento centrale del programma che abbiamo ideato per l'estate della ripartenza ad Amalfi - afferma l'assessore alla cultura Enza Cobalto - Sarà una performance di grande emozione, che intende promuovere i grandi talenti artistici e i musicisti della nostra terra. Il concerto nasce dalla collaborazione con la Società Concerti Sorrento. Avremo voci soliste straordinarie che arricchiranno il programma, che spazia dalla ‘Carmen' di Bizet, a Puccini, a Verdi, alle classiche napoletane che proiettano l'immagine di Napoli nel mondo".

La S.C.S. International Symphony Orchestra è una delle più importanti realtà musicali emergenti della Campania ed orchestre giovanili d'Italia. E' stata Istituita dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e dalla determinazione del presidente e direttore artistico, Maestro Paolo Scibilia, con l'intento di sviluppare il progetto artistico attraverso il binomio di entusiasmo ed energia, permettendo ai giovani talenti del territorio di esprimersi, emergere ed affermarsi nel mondo attraverso la musica classica.

Attraverso molteplici iniziative, intende rafforzare il ruolo di promotore di attività volte a favorire e sostenere la conservazione e la crescita del patrimonio artistico - musicale, attraverso borse di studio e politiche di attrazione per i giovani musicisti al fine di valorizzarne e qualificarne le competenze e favorire il collegamento tra formazione e lavoro. Composta da circa 45 giovani orchestrali, ha già tenuto diverse ed importanti esibizioni in Italia, per prestigiosi festival e palcoscenici, riscuotendo sempre unanimi consensi di pubblico e di critica.

 

IL PROGRAMMA DEL CONCERTO

G. Bizet - Carmen, Prelude

G. Bizet - Habanera

A. Lara - Granada

L. Arditi - Il Bacio

F. Lehàr - Tu che m'hai preso il cuor

G. Rossini - Il barbiere di Siviglia, Sinfonia

G. Puccini - Nessun dorma

G. Verdi - Libiam nei lieti calici

E. Di Capua - I' te vurria vasà

V. Annibale - ‘O paese d' ‘o sole

S. Cardillo - Core ‘ngrato

E. De Curtis - Torna a Surriento

E. Cannio - ‘O surdato ‘nnamurato

E. Di Capua - O Sole mio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101737102

Eventi e Spettacoli
Furore diventa palcoscenico con “Il Borgo che racconta storie”

Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...