Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Agerola Neri Marcorè e Edoardo De Angelis, "Due amici dopo cena" Sui Sentieri degli Dei
Inserito da (redazionelda), domenica 14 luglio 2019 16:51:34
Ad Agerola, martedì16 luglio l'eclettico Neri Marcorè e Edoardo De Angelis, uno dei protagonisti della canzone d'autore italiana, presentano Sui Sentieri degli Dèiun divertente spettacolo, non solo musicale, dal titolo Due amici dopo cena (tra chiacchiere e canzoni). Non un vero e proprio concerto, ma piuttosto una riunione di due buoni amici dopo cena. Con due chitarre, una bottiglia di vino, spartiti e appunti sparsi sul tavolo, tra chiacchiere e grandi canzoni i due artisti intrecciano racconti, aneddoti, curiosità, sentimenti.
Due percorsi, quelli di De Angelis e Marcorè, che rappresentano l'uno la continuazione dell'altro, con una passione comune per la musica e per la canzone d'autore. Insieme hanno ormai condiviso la scena in mille occasioni, e in molti luoghi, dal palco gigantesco del Concertone del Primo maggio, a Roma, in Piazza San Giovanni, davanti a cinquecentomila persone, fino agli ambienti più raccolti e magici di piccoli teatri. In questo divertente incontro, Due amici dopo cena (tra chiacchiere e canzoni), Edoardo induce l'amico Neri a parlare della sua vita, della carriera di attore tra cinema, tv, radio, pubblicità e musica, e a raccontare avventure, storie passate, episodi curiosi sconosciuti al pubblico. Tra un ricordo e l'altro, i due propongono con amore, e molta benedetta improvvisazione, una collana di canzoni, dalle più conosciute di Edoardo, a quelle dei cantautori più amati da entrambi, tra i quali certamente De Andrè, Tenco, Gaber, Endrigo, De Gregori, Dalla, Fossati. Il loro racconto nasce negli anni Settanta ed è il racconto in versione acustica di un cammino discografico: parole e note di alcune tra le più belle canzoni dei nostri grandi cantautori, dal Folkstudio fino agli autori più recenti.
La formula è inconsueta, particolarmente gradita dal pubblico e perfetta per creare un legame ideale tra gli artisti sul palco e le persone in sala, a fare da vibrante cornice.
INFO e BIGLIETTI
Anfiteatro Parco Colonia Montana - Via Salvatore Di Giacomo Agerola (frazione San Lazzaro)
ore 21.00
Ingresso libero
Segreteria Festival
Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso
081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106911105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...