Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Villa Rufolo "Note di Primavera" con l’Orchestra Sinfonica di Salerno “Claudio Abbado”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 aprile 2017 11:50:12
Nei giardini di Villa Rufolo tornano le note con l'Orchestra Sinfonica di Salerno "Claudio Abbado".
La più giovane realtà musicale salernitana, nata lo scorso anno per volontà di Giovanni Di Lisa, a Ravello sarà diretta dal trentenne maestro Ivan Antonio, suo direttore artistico e musicale. Ad essere eseguite, domenica 30 aprile (ore 17.30), saranno due pagine molto amate nella Città della Musica: la Suite No. 1, Op. 46 del "Peer Gynt" di Edvard Grieg, con la quale solitamente viene chiuso il Concerto all'Alba, evento clou del cartellone estivo del Ravello Festival e la Sinfonia No.9 in Mi minore, Op. 95 "dal nuovo mondo" di Antonín Dvořák.
L'ensemble, con le sue molteplici iniziative, intende affermarsi come promotore di attività volte a favorire e sostenere la conservazione e la crescita del patrimonio artistico - musicale, attraverso borse di studio e politiche di attrazione per i giovani musicisti al fine di valorizzarne e qualificarne le competenze e favorire il collegamento tra formazione e lavoro. Composta da circa 60 giovani orchestrali, l'OSSCA - è questo il suo acronimo - si sta affermando come promettente realtà del panorama musicale campano.
Info: tel. 089 858 422
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102320105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...