Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Villa Rufolo l'incontro con le guide turistiche. Non ancora diffusi dati accessi 2017
Inserito da (redazionelda), martedì 6 febbraio 2018 09:55:23
A Villa Rufolo il tradizionale incontro con le guide turistiche che precede l'inizio della stagione turistica. L'appuntamento è per lunedì 26 febbraio presso l'auditorium del complesso monumentale in cui sono in programma due incontri, alle 10 e alle 15, della durata di tre ore circa. Sarà il direttore Secondo Amalfitano a presentare le attività svolte, le evoluzioni e le trasformazioni che hanno interessato e continuano ad interessare il monumento. In particolare quelle legate all'apertura della Torre-Museo, aperta al pubblico proprio nel 2017.
Ad oggi, però, non sono stati ancora resi noti i dati relativi agli accessi e agli incassi - il termometro dell'andamento turistico nella Città della Musica -ottenuti da Villa Rufolo nello scorso anno. Solitamente i numeri venivano resi noti anche con largo anticipo e con una certa enfasi, già prima de termine dell'anno solare, non appena veniva eguagliato il record dell'anno precedente.
Villa Rufolo dei record: in 10 anni ingressi e incassi raddoppiati
Villa Rufolo dei record: nel 2016 oltre 1,2 mln d'incasso, 26,5% in più del 2015
Il dubbio resta circa i motivi della mancata diffusione delle tabelle 2017, l'anno in cui dopo oltre un decennio il prezzo del biglietto ha subito un aumento (del 40%), portato da cinque a sette euro, proprio in concomitanza con l'apertura al pubblico della torre maggiore.
Secondo i bene informati le statistiche relative agli ingressi (non certo agli incassi che si aggirerebbero intorno al milione di euro) sembrerebbero in controtendenza rispetto ai risultati dei maggiori poli museali campani (che lo scorso anno hanno raggiunto risultati sorprendenti) e con tutta probabilità inferiori a quelli registrati lo scorso anno. In attesa di saperne di più dalla Fondazione Ravello, che gestisce il monumento che in questi giorni è interessata dal rinnovo della convenzione di locazione con la Regione Campania.
Per l'incontro del 26 febbraio le adesioni verranno chiuse al raggiungimento dei 50 partecipanti. Gli interessati potranno scaricare direttamente dal sito www.villarufolo.it il modello di domanda da inoltrare prima possibile a segreteria@villarufolo.it. Sarà cura della direzione di Villa Rufolo dare conferma di ammissione ai singoli partecipanti a mezzo mail.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105417109
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...