Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Villa Rufolo "Appuntamento in giardino", l'iniziativa dell'Associazione Parchi e Giardini d’Italia
Inserito da (redazionelda), martedì 21 maggio 2019 18:05:44
La Fondazione Ravello guidata dal commissario straordinario Mauro Felicori aderisce all’iniziativa "Appuntamento in Giardino", in programma sabato 1° e domenica 2 giugno promossa dall’APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia proponendo oltre alla normale visita al complesso monumentale di Villa Rufolo, tre appuntamenti mirati.
L’evento, che ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani, sarà l’occasione per la presentazione al pubblico della nuova segnaletica per le piante perenni che prevede l'utilizzo di QR Code e software QdRiver per il rimando alle schede di catalogazione, ma anche per riscoprire il giardino romantico dell’Ottocento con un percorso dal titolo: "In viaggio da Nevile Reid ad oggi".
Il parco del monumento simbolo di Ravello, aperto al pubblico dalle 9 alle 20 e 30, offrirà, a tutti coloro che si prenoteranno (segreteria@villarufolo.it - tel. 089 857 621), visite guidate da esperti agronomi e dal direttore del complesso sabato 1° giugno (alle 11 e alle 17) e domenica 2 giugno (alle 11) ad un prezzo speciale di 5 euro.
L’iniziativa APGI è organizzata in coincidenza con la Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile (ESDW – European Sustainable Development Week), in programma dal 30 maggio al 5 giugno 2019. L’apertura dei giardini – per loro stessa natura piccoli ecosistemi, nonché precisi ‘sensori’ dei cambiamenti ambientali – sarà anche una preziosa occasione per sensibilizzare i visitatori sui temi dell’ambiente e della sostenibilità. L’evento sarà inoltre un’opportunità per informare il grande pubblico sulle attività necessarie a curare, restaurare e proteggere i giardini, che sono parte integrante del patrimonio paesaggistico e ambientale italiano.
Info: segreteria@villarufolo.it | tel. 089 857 621.
Clicca qui per scaricare la mappa di tutti i giardini aderenti all’iniziativa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108917100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...