Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vietri tornano i Venerdì culturali de “La Congrega Letteraria”
Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 17:12:44
Come annunciato nel corso della presentazione, a Vietri sul Mare torna la kermesse "La Congrega Letteraria", che lo scorso anno ha riscosso un enorme successo di pubblico. Si inizia venerdì 16 ottobre, alle 18.30, presso l'Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario con Federico Sanguineti e gli "Aforismi Danteschi".
Ecco il programma degli incontri organizzati dalla direzione artistica, composta da Antonio Gazia e Alfonso Mauro, a cavallo tra ottobre, novembre e dicembre:
Venerdì 23 ottobre: Luigi Alfinito con "Vincenzo De Pretore di Eduardo De Filippo: dalla poesia al teatro";
venerdì 30 ottobre: Carmine Pinto con "Partito e Potere: Storia della Repubblica dal 1946 al 2015";
venerdì 6 novembre: Federico Curci e Michele Mari con "Corti del Solofra Film Festival";
venerdì 13 novembre: Aniello di Mauro con "Mediterraneo - dagli Ossi di seppia di E. Montale";
venerdì 20 novembre: Giuseppe Foscari con "La rivolta di Masaniello tra Napoli e Salerno";
venerdì 27 novembre: Paolo Peduto con "La Ceramica tra Tardo Impero e Rinascimento";
venerdì 4 dicembre: spettacolo fotografico di Armando Cerzosimo "Chiedimi cos'era la Nikon F".
Durante gli incontri sarà possibile visitare una mostra-mercato di artisti vietresi curata da BAR - "Bottega Artigiana Relazionale". Ai partecipanti della rassegna, inoltre, verrà rilasciato un attestato valido ai fini di legge.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107513108
Spiritualità, cultura e suggestivi riti secolari: la Pasqua ad Amalfi è all'insegna della valorizzazione delle antiche tradizioni religiose della Settimana Santa della Costiera, amplificate dalla musica e dal dramma cantato e recitato. L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele...
Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della cultura pop, con il ricco programma di COMIC(ON)OFF che quest’anno intende offrire circa 20 eventi, mostre, proiezioni e performance. Fumettisti, scrittori, illustratori, attori e...
"Organizzare la Sostenibilità" è il titolo del convegno di studi promosso in sinergia dal Centro Interdipartimentale di ricerca di Diritto, Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni CIRPA e dalDipartimento di Ingegneria Civile DICIV dell'Università degli Studi di Salerno, in programma domani,...
Al via il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito negli ultimi tre anni lo svolgersi della manifestazione. Ad aprire gli appuntamenti di questa...
Sei giornate, tra il 16 e il 28 marzo, dedicate alla Legalità con incontri, dibattiti e spettacoli teatrali. Questo il programma del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni per celebrare il Marzo della Legalità. In particolare, oggi, lunedì 20, alle 10.30, presso l'Aula Magna della sede Marco Galdi,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.