Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vietri sul Mare una cena di beneficenza per costruire 'Casa della Cultura' ad Accumoli
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 22 febbraio 2017 13:18:54
Di Antonio Di Giovanni
Anche Vietri sul mare, il 24 febbraio, parteciperà al progetto "Casa della cultura" ad Accumoli, ideata ed in fase di realizzazione, presso il centro distrutto dal terremoto del 26 agosto scorso, dal MARIC presieduto da Vincenzo Vavuso. Il progetto è interamente finanziato con l'organizzazione di aste benefiche, in cui gli artisti componenti del MARIC devolvono il cui ricavato della vendita delle loro opere interamente al comune di Accumoli per realizzare, appunto, la "Casa della Cultura".
Già 7mila euro sono stati ricavati grazie a due aste organizzate nei mesi scorsi a Cava de' Tirreni ed a Salerno; adesso è la volta di Vietri sul Mare, grazie alla comunione di intenti tra il MARIC, il Sindaco Francesco Benincasa e l'assessore alla Cultura Giovanni De Simone, e con il contributo dell'associazione Ristoratori di Vietri sul Mare.
Venerdi 24 febbraio si terrà, perciò, una cena di beneficenza presso il ristorante "Il Cantastorie", in via de Marinis 9, a Molina di Vietri sul Mare, in cui i partecipanti, con una modica somma, che andrà interamente devoluta al progetto "Casa della Cultura" potranno gustare le prelibatezze del centro costiero.
Soddisfatto il presidente dell'associazione Ristoratori di Vietri sul Mare, Luigi Chirico: «Dopo aver conosciuto Vincenzo Vavuso e sua moglie Isabella Pizzo, ad una manifestazione di beneficenza in cui mi parlarono del loro progetto per Accumoli, io e la mia famiglia abbiamo subito aderito al progetto. Insieme agli altri colleghi ristoratori che hanno dato l'adesione per qualche altra cena di beneficenza, cercheremo di non far mancare il nostro sostegno e contributo ad una nobile causa. Sarà una cena con prodotti del territorio, che manterrà inalterato il discorso sulla tradizione culinaria della Costiera. Ma la nostra gioia sarà quella di contribuire alla realizzazione di un sogno, che, vista la caparbietà di Vavuso, non è più un sogno, ma una realtà».
La serata, che avrà come filo conduttore l'Amore in tutte le sue sfaccettature, sarà allietata dalla voce di Giusy Mansi e dalla chitarra di Michele Criscuolo, conosciuti come "L'Una e 'l Soul".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104739101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...