Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vietri Festa del Fuoco e premiazione del concorso “Viaggio attraverso la Ceramica”
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 gennaio 2015 13:25:15
Doppio appuntamento giovedì 15 gennaio a Vietri sul mare per la Festa del Fuoco con la premiazione del concorso "Viaggio attraverso la Ceramica", con la presenza del critico d'arte Vittorio Sgarbi.
Una giornata intera dedicata alla ceramica e alla sua tradizione con un ricco calendario d'appuntamenti. Al via i festeggiamenti in onore di Sant'Antuono, patrono dei ceramisti, che si concluderanno il 17 gennaio a Molina con la benedizione l'accensione dei falò.
Cinque le tecniche di cottura che saranno utilizzate: forno a carta (che sarà a cura di Gaetano Branca e Stefania Saturnino); cottura a legna (a cura di Lucio Liguori ed Alessandro Mautone); cottura Raku (a cura di Sasaska, Giorgina Scalese, Mara D'Arienzo, Matteo Salsano, Basilio Lamberti, Christa Mathys, Augusto Pandolfi, Livio Ceccarelli); cottura Raku nudo (a cura di Claudio Cipoletti, Sabato Conte e Carmine Calò) e performance Carbon Fire a cura di Ferdinando Vassallo. L'evento vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Benvenuto Apicella, Salvatore Autuori, Pasquale Avallone, Teresa Bisogno, Giuseppe Bisogno, Nicola Campanile, Vincenzo Caruso, Biagio Cassetta, I Cocci, Vincenzo Consalvo, Antonio D'Acunto, Assunta D'Amato, Margherita D'Amato, Enza D'Arienzo, Enzo D'Arienzo, Luigi Del Forno, Nello Ferrigno, Mario Francese, Antonio Iovine, Klaus, Domenico Liguori, Pasquale Liguori, Luigi Manzo, Danilo Mariano, Giovanni Mautone, Vito Mercurio, Mirkò, Giovanni Mosca, Elvira Peduto, Francesco Procida, Francesco Raimondi, Lucio Ronca, Teresa Salsano, Osvaldo Santoriello, Sergio Scognamiglio, Giancarlo Solimene, Antonio Solimene, Carmine Sorrentino e Sergio Vecchio. Nel corso della giornata ci saranno degustazioni di piatti tipici a cura dei ristoratori vietresi e concerti di musica dal vivo.
Alle 12,00, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si riunirà la commissione del concorso "Viaggio attraverso la ceramica" composta da Vittorio Sgarbi, Lamberto Fabbri, Emilio Mazzoli, Arturo Schwartz e dal rettore dell'Università di Salerno, Aurelio Tommasetti.
Alle 16,30 Sgarbi e la commissione incontreanno la stampa, mentre alle 17,00 si terrà la cerimonia di premiazione presso la sede della mostra in via Costiera a Vietri sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109925105
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...