Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti si rinnova la tradizione del Presepe della Parrocchia di San Felice a Pietre
Inserito da (redazionelda), martedì 26 dicembre 2017 12:16:09
Presepe o albero di natale? Uomini d'amore o uomini di libertà? Se dovessimo rispondere a questo annoso quesito, formulato dal celebre De Crescenzo nel suo "Così parlò Bellavista", potremmo azzardare a definire gli abitanti della Costa d'Amalfi uomini d'amore senza ombra di dubbio alcuno.
Ricordate la spiegazione del grande filosofo napoletano: "gli uomini si dividono in due categorie: uomini di libertà e uomini d' amore. I popoli di libertà amano l'albero di Natale mentre i popoli d'amore preferiscono il presepe."
Ed è proprio a Tramonti, dove la tradizione del presepe è viva e forte più che mai, che il Natale si inizia a vivere diversi mesi prima, quando gli artisti del presepe, coadiuvati da giovanissime maestranze, partono con l'allestimento della Santa Natività.
Nella piccola frazione di Pietre questa tradizione ultraventennale vede impegnati i maestri presepisti Vincenzo e Salvatore Pappalardo, Marcello Coccorullo, Mimmo Amatruda, Manuel, Cristian e Costantino Giordano, Valerio Coccorullo, Generoso Bove Marrazzo, Giuseppe Imperato, Filip Damaschin, Saverio Casalino e Alfonso Vitagliano, che nella parrocchia dedicata a San Felice di Tenna hanno anche quest'anno realizzato un meraviglioso presepe artistico.
Fondamentale l'aiuto dei bambini della comunità, con un lavoro durato più di due mesi, che all'interno della chiesa di Pietre, resa disponibile del nuovo parroco Don Justin, continuano a sviluppare questa nobile arte arricchendo di anno in anno le figure dei pastori, le casette, i piccoli negozi con generi alimentari, tutto realizzato a mano.
Il presepe di questo Natale 2017 misura quasi 6 metri lineari per tre metri di profondità. In alto è stato posizionato un castello a simboleggiare il potere che sovrasta la moderna società schiacciando i poveri cittadini. Alla base invece la vita reale, nel suo quotidiano, con le tradizioni, i valori e la fede in perenne contrasto con il potere che vorrebbe oscurarla.
Tramonti e il Natale si confermano un binomio perfetto sia per chi vuole fare una breve vacanza in Costiera Amalfitana, sia per i residenti che hanno a cuore le tradizioni millenarie del nostro territorio. Se siete qui in questo periodo dell'anno non perdete l'occasione di fare un salto nella piccola frazione di Pietre per ammirare questo piccolo grande capolavoro di artigianato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100046106
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...