Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti si presenta "Tutela il tuo territorio", lo strumento online di segnalazione dei pericoli
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 ottobre 2019 13:43:58
In occasione della settimana mondiale della Protezione Civile, patrocinata dal dipartimento Nazionale, questa sera a Tramonti, a partire dalle 17:30, nell'Aula Consiliare del Municipio, è stata organizzata una conferenza stampa per presentare la web "Tutela il tuo territorio".
Molti dei disastri che hanno colpito la Costiera Amalfitana negli ultimi decenni avrebbero essere evitati se il territorio fosse stato regolarmente "manutenuto": i torrenti liberati da rami e detriti, le canalizzazioni non a tenuta riparate, le macere crollate ricostruite, il sottobosco ripulito, i costoni risanati eliminando i massi in bilico. E molti degli abitanti erano ben consapevoli dei rischi, sia perché sono evidenti sia perché, molto spesso, sono ricorrenti. Una conoscenza diffusa delle situazioni di pericolo che, tuttavia, raramente si traduce in interventi capaci di eliminarle. Anche perché non c'è un sistema di trasferimento automatico delle informazioni da chi conosce i pericoli a chi ha il compito di eliminarli.
Utilizzando il sito "Unesco Amalfi Coast", il CUEBC, nell'ambito di IKMeFiND (Indigenous Knowledge And Media Fighting Natural Disasters), ha realizzato "Tutela il tuo territorio" con l'obbiettivo di raccogliere le segnalazioni di cittadini e visitatori sulle situazioni di pericolo rilevabili in Costiera Amalfitana, girarle agli organi competenti e ai media locali e monitorarne il seguito.
Dopo i saluti del Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda, del Presidente della Comunità Montana Monti Lattari Luigi Mansi e del Presidente della P.A. "I Colibrì"Alessandro Miccio, gli interventi di Ferruccio Ferrigni, Docente di Gestione dei sistemi urbani e territoriali nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli Federico II, di Maria Carla Sorrentino, ricercatrice del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali per il Piano di Gestione del Sito UNESCO Amalfi Coast, e di Mario Cantalupo di "Software Studio srl".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105714108
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...