Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti si inaugura la panchina rossa: 9 marzo iniziativa contro violenza sulle donne
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 marzo 2019 13:55:48
Tramonti dice no alla violenza con una iniziativa in occasione della Festa della Donna, in programma sabato 9 marzo alle 9.30 in Piazza Treviso, dinanzi al Municipio.
Ai saluti del sindaco Antonio Giordano seguiranno gli interventi della dirigente dell'Istituto Comprensivo "Pascoli" Luisa Patrizia Milo, della sociologa e coordinatrice del CAV Costa d'Amalfi Maria Pia Siani, della pedagogista ed esperta delle politiche di genere Maria Citro, dell'assistente sociale del Comune di Tramonti Antonella Mansi. Le conclusioni affidate all'assessore Assunta Siani (nella foto), promotrice dell'iniziativa. Al termine l'installazione della panchina rossa contro la violenza e un immancabile momento conviviale.
Un Paese sessista che fa fatica a cambiare e a intervenire adeguatamente nella tutela dei diritti delle donne: è questo il ritratto che si evince dalle 75 pagine del Rapporto Ombra per il Grevio, il Gruppo di esperte responsabile del monitoraggio dell'attuazione della Convenzione di Istanbul, ratificata dal governo italiano nel 2013. Il report 2019 evidenzia come la legislazione in materia in Italia non sia implementata in modo efficace da parte dei soggetti a ciò preposti per dare risposte efficaci alle donne e figli/e che chiedono supporto per uscire dalla violenza.La situazione generale in Italia risulta, infatti, caratterizzata da endemica diffusione di sessismo e misoginia a più livelli: dalla comunicazione ai media, dalla politica al linguaggio, alle reazioni sui social. Episodi di sessismo sono all'ordine del giorno e sono utilizzati abitualmente per svalutare, zittire e svilire le donne in genere e soprattutto quelle che si espongono a livello personale, professionale e politico.
«Ancora nel 2019 i casi di violenza contro le donne non si sono ridimensionati, per questo, nella giornata a loro dedicata abbiamo deciso di parlarne per sensibilizzare la cittadinanza sull'argomento - ha dichiarato l'assessore Siani -. In Italia mancano informazioni adeguate, standardizzate e omogenee sui diritti delle vittime e sui servizi disponibili. L'impegno del Centro Antiviolenza di Minori è per questo lodevole e nostro obiettivo primario è quello di mettere a conoscenza i cittadini dell'esistenza di un così valido strumento di tutela».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103723107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...