Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti ritorna il campo scuola “Volontariato e Adolescenti”
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 giugno 2018 08:22:54
Diciotto i ragazzi di Tramonti che dal 13 al 16 giugno partecipano alla seconda edizione del Campo Scuola "Volontariato ed Adolescenti" promosso dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Salerno Sodalis e organizzato dalle associazioni Acarbio, Club per l'Unesco di Amalfi e Pubblica Assistenza I Colibrì.
Presso la sede di Acarbio a Tramonti, immersa nel verde della Costiera amalfitana, i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti, nel corso di quattro giorni (di cui tre notti passati in tende), vivranno un'esperienza entusiasmante tra il montaggio tende - le stesse che vengono montate durante i momenti di emergenza - e la redazione di contenuti per una web radio, dove saranno raccontati (dagli stessi partecipanti), tutti gli aspetti delle 24 ore passate nel campo. Dove si impareranno le tecniche antincendio e di primo soccorso, e come affrontare calamità naturali. Attraverso poi degli show interattivi e puzzle culturali, i ragazzi si immergeranno nel mondo di un'organizzazione internazionale come l'Unesco comprendendo davvero perché il proprio territorio è considerato un Patrimonio dell'Umanità, e perché va protetto e difeso. Si faranno anche escursioni naturalistiche con attività di formazione sull'ambiente.
E si andrà a "caccia di insetti" con l'aiuto di entomologi, per poi diventare anche un po' "provetti archeologi" scoprendo l'antica Villa rustica romana di Tramonti (nei pressi si realizzerà un piccolo laboratorio di archeologia). Si passerà dalla terra alle stelle: nel campo verrà riprodotto anche "il sistema solare" nel giardino, grazie ad un appassionato astrofilo che farà avvicinare i ragazzi a questo tema. E poi tanti sorrisi grazie ad un laboratorio di clownterapia.
Sarà un'intensa immersione in attività e vita di campo, dove il rispetto degli spazi e delle regole - tra cui il non usare il cellulare, non utilizzare plastica, rifiuti 0 - diventano elementi formativi insieme alla conoscenza del mondo dell'associazionismo. Il volontariato è infatti il tema principale di questo campo scuola dedicato agli adolescenti, età in cui le passioni possono essere determinanti anche per scelte future. L'obiettivo è di aiutare i ragazzi a comprendere l'importanza di dedicare un po' del loro tempo anche alla comunità, venendo così in contatto con chi opera nel territorio, coinvolgendoli in esperienze dirette e in attività formative ed educative.
Un modo così anche per avvicinare i genitori al mondo del volontariato e capirne da vicino sia l'impegno che l'importanza per un territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105821106
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...