Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti Invasioni Digitali per il “Pizza Meeting”
Inserito da (redazionelda), sabato 25 aprile 2015 14:31:57
Tutti insieme: Invasioni Digitali, QRcode Campania e Distretti rurali. Nuovi strumenti per difendere antichi saperi come quello della pizza di Tramonti. Con i suoi prodotti tipici da valorizzare e proteggere come il pomodoro Fiascona, noto anche come "Re Umberto" che dai primi anni del 1900 si coltiva tra le valli tramontane, con la sua forma particolare e il suo sapore intenso.
Purtroppo oggi si rischia di perdere questa produzione, perché il seme è a forte rischio estinzione se non si fa un'azione mirata a far sì che ritorni ad essere il pomodoro usato su tutte le pizze "made in Tramonti". E così vale anche per il tipo di farina usata per l'impasto, l'olio e i sapori come l'aglio, il basilico.
L'appuntamento è per domani (domenica 26 aprile), ore 11, a Tramonti in via Grisignano, presso la sede di Acarbio (Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera), dove, con la presenza di amministratori locali, esperti del Cra Ort di Pontecagnano, del QRCode Campania, dei responsabili del futuro Distretto rurale della Costiera amalfitana, si traccerà la storia dell'arte della Pizza nella tradizione dei maestri pizzaioli di Tramonti, tra le scuole più importanti al mondo (insieme a quella napoletana), che ha dato vita a migliaia di pizzerie anche fuori dall'Europa.
Le diverse generazioni di pizzaioli originari di questa terra, quotidianamente con il loro lavoro fatto di "impasti" e di ingredienti che raccontano la sapienza tramandata, fanno da testimonial naturali di un territorio.
Con l'istituzione della De.Co (certificato di autenticità), percorso avviato dall'amministrazione comunale nel 2010, si è intrapreso un cammino che porta alla genuinità e alla riconoscibilità della "pizza Tramonti". E il via libera all'iscrizione della pizza nella lista Unesco del patrimonio culturale immateriale dell'umanità pone altre basi di "riflessione", come inserire ulteriori elementi per valorizzare tutti gli ingredienti di base di questa pietanza e renderla davvero "unica".
Questo "meeting" sarà quindi l'occasione per individuare, insieme ad agronomi e nutrizionisti, la strada migliore per garantire un percorso ininterrotto di filiera agraria che garantisca l'autenticità dei prodotti utilizzati (dalla farina ai pomodori, all'olio) e che dia nuovo impulso anche economico a tutta l'area.
Ovviamente in questa giornata non ci saranno solo "parole", ma anche tante buone pizze da gustare, con un momento dedicato alla "Pizza cooking class" dove tutti potranno "sporcarsi le mani" e postare foto e video con l'hashtag #invasionidigitali #foodinvasions #tramontipizzameeting.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104618107
Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...