Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti il Natale è teatro, tradizioni e buon cibo /PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), lunedì 12 dicembre 2016 16:46:54
Un Natale all'insegna delle tradizioni quello che si prepara a vivere Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana. Il programma, che si estende da sabato 10 dicembre a venerdì 20 gennaio, si caratterizza per la chiara volontà di esaltare lo stare insieme e il festeggiare le ricorrenze godendo delle piccole cose. Innumerevoli le tombolate organizzate dalle varie associazioni del territorio e immancabile la commedia teatrale presso l'Anfiteatro dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli. Ad allietare le feste anche i mercatini di Natale del 18 dicembre, che metteranno in bella mostra il paniere enogastronomico di Tramonti, il Premio Artistico-Letterario (che quest'anno si pregia di ospiti importanti e ricchi premi) e il Concorso dei Presepi, giunto alla XIV edizione.
«Anche quest'anno - afferma Assunta Siani, Assessore agli Eventi - un periodo natalizio ricco di appuntamenti, a testimonianza che Tramonti è un paese attivo in tutti i mesi dell'anno. Tante le conferme, dai magici mercatini di Natale al rinomato Premio artistico letterario "Città di Tramonti", ma tante anche le novità con le numerose tombolate di beneficenza che faranno della solidarietà il motivo comune di tante associazioni che operano costantemente sul territorio. Siamo pronti ad ospitare i tanti turisti che visiteranno la Divina Costa, in un paese come il nostro che ha fatto dell'accoglienza un motivo di vanto».
_____________________________
PROGRAMMA
Sabato 10 dicembre
Piazza Gete, ore 20,30
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete
Domenica 11 dicembre
Piazzetta Capitignano, ore 15,30
"Aria di Natale" a cura della Parrocchia Santa Maria della Neve
Sabato 17 dicembre
Piazza Campinola, ore 20,30
"Tombolata" a cura del Dopolavoro Fenalc Campinola
Domenica 18 dicembre
Polvica, ore 9-14
Mercatini di Natale
Piazza Gete, ore 20,30
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete
Aula Consiliare, ore 17,30
XIII Edizione Premio Artistico Letterario "Città di Tramonti"
Mercoledì 21 dicembre
Sede Associazione Gete, ore 20,30
"Tombolata di beneficenza" organizzata dai Giovani CRI - Comitato Costa d'Amalfi
Giovedì 22 dicembre
Piazza Campinola, ore 20,30
"Tombolata" a cura del Dopolavoro Fenalc Campinola
Venerdì 23 dicembre
Figlino
"Spettacolo di Natale" a cura del Circolo ANSPI S. Pietro Apostolo con la partecipazione del coro Ensemble Setteottavi di Minori diretto dal maestro Candido Del Pizzo
Domenica 25 dicembre
Anfiteatro Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli, ore 18,30
"'Na Santarella": rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione ‘Nuovi Orizzonti'
Lunedì 26 dicembre
Anfiteatro Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli, ore 18,30
"'Na Santarella": rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione ‘Nuovi Orizzonti'
Piazza Gete, ore 20,30
"Tombolata di beneficenza" a cura dell'Associazione Gete
Martedì 27 dicembre
Convento di San Francesco, ore 19
"Gran Concerto di Natale" a cura del Coro Intercostiera ‘San Francesco Tramonti-Amalfi Armony'
Figlino, ore 19,30
"Tombolata" a cura del Circolo ANSPI S. Pietro Apostolo
Venerdì 30 dicembre
Anfiteatro Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli, ore 18,30
"'Na Santarella": rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione ‘Nuovi Orizzonti'
Domenica 1 gennaio
Piazza Gete, ore 20,30
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete
Lunedì 2 gennaio
Anfiteatro Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli, ore 18,30
"'Na Santarella": rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione ‘Nuovi Orizzonti'
Mercoledì 4 gennaio
Anfiteatro Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli, ore 18,30
"'Na Santarella": rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione ‘Nuovi Orizzonti'
Giovedì 5 gennaio
Gete, ore 19
"Aspettando la Befana" tombolataa cura dell'Associazione Gete
Figlino
"Spettacolo di Natale" a cura del Circolo ANSPI S. Pietro Apostolo
Venerdì 6 gennaio
Figlino
"Arriva la Befana" a cura del Circolo ANSPI S. Pietro Apostolo
Sabato 7 gennaio
Piazza Gete, ore 20,30
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete
Domenica 15 gennaio
Aula Consiliare, ore 17,30
"XIV Concorso dei Presepi", cerimonia di premiazione
Venerdì 20 gennaio
Chiesa San Giovanni Battista (Campinola), ore 19
Festa di San Sebastiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106731103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...