Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli A Sorrento le celebrazioni internazionali per la nascita di Maksim Gor'kij

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Sorrento le celebrazioni internazionali per la nascita di Maksim Gor'kij

Il 27 ottobre, la giornata conclusiva di una tre giorni che si aprirà a Napoli. In programma anche l'inaugurazione di un monumento, opera dell'artista Aleksandr Rukavishnikov

Inserito da (redazioneip), martedì 25 settembre 2018 10:45:50

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Una giornata di incontri e di scambi, con ospiti provenienti da tutto il mondo, per celebrare i 150 anni della nascita di Maksim Gor'kij, quella in programma per il 27 ottobre prossimo a Sorrento, la città che ospitò per nove anni il grande scrittore e drammaturgo russo.

L'evento è stato presentato nella serata di ieri a Mosca, presso la sede dell'Ambasciata d'Italia in Russia, alla presenza dell'ambasciatore Pasquale Terracciano e dei vertici di enti, istituzioni ed associazioni che partecipano al progetto. A rappresentare il Comune di Sorrento, il sindaco, Giuseppe Cuomo, ed il responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali, Antonino Fiorentino, che nei loro interventi hanno posto l'accento sull'importanza dell'iniziativa, sia dal punto di vista culturale che di promozione turistica del territorio della penisola sorrentina.

«Siamo onorati di potere celebrare una personalità come Maksim Gor'kij, che tanta parte ha avuto nella storia della letteratura della Russia e in quella internazionale, e che ha contribuito ad arricchire il patrimonio culturale di Sorrento - ha dichiarato Cuomo - E di questo ringrazio l'ambasciatore Terracciano, i coniugi Timerbulat ed Inga Karimov, che rappresentano il Fondo delle Letterature Nazionali e i tanti partner che sostengono la manifestazione, dall'Istituto Mondiale della Letteratura Maksim Gor'kij, all'Accademia di Stroganov, dall'associazione Premio Gor'kij. Un particolare riconoscimento va ad Antonio Fallico, presidente dell'associazione Conoscere Eurasia e presidente di Banca Intesa Russia. Momento clou della giornata sarà l'inaugurazione di un monumento in bronzo che raffigura Gor'kij a piazza Vittorio Veneto, realizzato da uno dei più noti artisti russi contemporanei, Aleksandr Rukavishnikov».

Quella di Sorrento rappresenta la giornata conclusiva di una tre giorni che si aprirà a Napoli, presso l'Istituto degli Studi Filosofici, il 25 ottobre, con incontri di alto valore scientifico e alla quale partecipano studiosi provenienti da tutto il mondo.

«Ho provato una grande emozione - ha aggiunto Cuomo - nel visitare la sua casa museo a Mosca e trovare tante testimonianze del suo amore per la nostra città: dipinti ed oggetti che parlano del suo soggiorno a Sorrento, e una copia della Pravda Sorrentina, una rivista culturale fondata da Gor'kij durante la permanenza a villa Sorito, che sarà oggetto di un convegno di studi».

La conferenza presso l'Ambasciata d'Italia in Russia è sta preceduta da una solenne cerimonia presso la tomba di Gor'kij, ospitata alla necropoli all'interno delle mure del Cremlino, dove il sindaco Cuomo ha deposto una corona di alloro, alla presenza dei nipoti dello scrittore. Di qui, la delegazione è stata ricevuta dal vice comandante del Cremlino, Serghej Khlebnikov, che ha consegnato un copia della chiave della Torre Spasskaja, uno dei simboli di Mosca: l'originale si trova presso il museo dell'Armeria del Cremlino, che ospita i più importanti tesori degli zar.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10019105

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...