Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento il corso di formazione "Gas radon dal monitoraggio al risanamento degli edifici"
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 dicembre 2019 11:02:15
«Gas radon dal monitoraggio al risanamento degli edifici» è il titolo del corso di formazione in programma per lunedì 9 dicembre, alle 15.30, nella sala consiliare del comune di Sorrento.
All'incontro prederanno parte il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli, Eduardo Cosenza, il vice presidente dell'Ordine degli Architetti di Napoli, Stefania Porcelli, il presidente Foan, Eduardo Melisse, il commissario straordinario Arpac Campania, Luigi Stefano Sorvino, il presidente dei Geometri di Napoli, Maurizio Carlino, il dirigente del IV Dipartimento del Comune di Sorrento, Alfonso Donadio, il coordinatore della Commissione Sicurezza, Antonio D'Avanzo, il fisico Vincenzo Sannino e il funzionario Arpac di Salerno, Guido Guerrasio.
Nel 2013, a livello europeo, è stata emanata la direttiva 59 Euratom che contempla, tra l'altro, la valutazione dell'esposizione al gas radon in tutti gli ambienti chiusi seminterrati, interrati e al pianterreno, aperti al pubblico. La direttiva è diventata attuativa in Campania con la legge regionale n.13/2019.
Il corso intende fornire nozioni fondamentali per conoscere il tema della radioattività ambientale, i sistemi di misura per valutare la presenza del gas radon, gli aspetti fisico-chimici e le dinamiche ambientali che ne favoriscono l'accumulo indoor e l'impatto sulla salute umana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101410102
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...