Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento fine settimana all’insegna dell’ambiente e della risorsa mare
Inserito da (redazioneip), giovedì 4 ottobre 2018 15:32:05
Una due giorni dedicata alla pulizia dei fondali marini e alla bonifica delle scogliere del porto di Sorrento, quella organizzata per il 6 e il 7 ottobre dall'Assessorato all'Ambiente e Risorsa Mare del Comune di Sorrento, Penisolaverde Spa e dalla locale delegazione di Marevivo. All'iniziativa partecipano anche i volontari del Centro immersioni Torre del Greco, dell'associazione Jacque Costeau e del Centro Subacqueo Sant'Erasmo, con l'ausilio dello spazzamare dell'Area Marina Protetta Punta Campanella e con la supervisione della Guardia Costiera Locamare Sorrento.
«Questa iniziativa - spiega il consigliere comunale Luigi Di Prisco - prosegue la serie di attività volte a promuovere la risorsa mare e nella fattispecie i fondali e le scogliere oltre che a tenere alta l'attenzione in questi luoghi, in collaborazione con le forze dell'ordine, per impedire che alcuni tra i posti più suggestivi della nostra città possano diventare dei ricettacoli di rifiuti». In linea con gli obiettivi dell'amministrazione comunale sono le finalità di tutela del mare della delegazione locale dell'associazione ambientalista Marevivo, guidata da Elisabetta Russo e dalla vice presidente Rossella Gargiulo.
«Ricordo una frase di un cardinale tedesco che diceva che il ringraziamento più bello per i doni di Dio consiste nel passarli ad altri - dichiara Russo - Vogliamo lasciare un mare dignitoso ai nostri figli. L'inquinamento esiste dodici mesi l'anno, e per questo interveniamo sempre, non solo nel periodo estivo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10529107
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...