Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento al via le Giornate di Cultura Giapponese

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Sorrento al via le Giornate di Cultura Giapponese

Da lunedì al 30 giugno, una mostra fotografica alla scuola Tasso. Fino a domani, ospite il maestro di aikido Yoshinobu Takeda

Inserito da (redazioneip), sabato 25 maggio 2019 13:18:44

Trentaquattro fotografie, altrettante interpretazioni di tratti che connotano la spiritualità di Kumano, storica cittadina giapponese gemellata con Sorrento ed attraversata dal Kumano Kodō, una rete di sentieri di pellegrinaggio che conducevano ai tre sacri santuari, conosciuti sotto il nome collettivo di Kumano Sanzan.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sono le protagoniste della mostra allestita presso l'Istituto Comprensivo Statale "Torquato Tasso" di Sorrento, dal 29 maggio al 30 giugno, dalle 9 alle 12, eccetto la domenica, in occasione dell'edizione 2019 delle Giornate di Cultura Giapponese.

Testimonial d'eccezione dell'iniziativa, il maestro Yoshinobu Takeda, uno dei più noti esponenti al mondo della nobile arte dell'aikido, ospite a Sorrento insieme al figlio Daygu Takeda e agli allievi Jaen Rene Leduc, Vincent Mc Laren, Sumiko Ito, Dami Sturman, Minako Kobayashi e Palmiro Tazza.

A dare loro il benvenuto, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e la vice preside dell'istituto Tasso, Giusy De Martino, che ha portato i saluti della dirigente scolastica Marianna Cappiello, ed introdotto un'esibizione sulle note di "Santa Lucia", degli studenti dell'Orchestra dell'Ics Tasso, diretti dall'insegnante Luigi Talamo.

E' stato quindi il sindaco Cuomo, affiancato dall'assessore all Cultura, Maria Teresa De Angelis, a rivolgere un caloroso saluto di benvenuto al maestro Yoshinobu Takeda, giunto in Italia da Yokohama, località della prefettura di Kanagawa. Cuomo ha ricordato che le relazioni con il Giappone e Kumano ed il sindaco Kanji Kawakami, iniziate nel 2001, con il tempo si sono fatte sempre più solide e che gli incontri di questi giorni, costituiscono un'altra pietra miliare veramente importante. Il primo cittadino ha anticipato anche che è in preparazione, per il prossimo luglio, la annuale trasferta dell'Ics Tasso a Kumano.

Ad illustrare i dettagli della mostra "Alle radici della spiritualità giapponese: Kumano", curata da Valentina Formisano, coordinatrice dell'Ufficio Relazioni Internazionali della Città di Kumano è stato Antonino Fiorentino, responsabile dell'Ufficio per le Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento, che ha ricordato come dal luglio 2004 questi sentieri siano stati inseriti nel patrimonio Unesco, sotto la denominazione di "Siti sacri vie dei pellegrini nella penisola di Kii" e il prossimo 7 luglio ricorrerà il quindicesimo anniversario della loro registrazione.

A seguire, Angelo Armano, promotore delle giornate di aikido, si è soffermato sulla figura di Yoshinobu Takeda, uno dei grandi maestri e allievo diretto del fondatore, il maestro Morihei Ueshiba, di questa arte marziale che è anche pratica spirituale.

Il maestro Takeda ha quindi ringraziato il sindaco Cuomo e gli intervenuti e, nell'apprendere che tanti studenti della Ics Tasso conoscevano l'aikido, chiarendo quanto sia importante studiare e leggere tanti libri e che l'aikido "coglie l'armonia dei ritmi della terra che deve essere considerata un unico essere vivente di cui si è parte", ha voluto dedicare loro un momento di speciale attenzione, improvvisando direttamente nell'aula magna alcune dimostrazioni di "magia" dell'aikido, che hanno coinvolto i suoi allievi e gli studenti della Tasso.

La manifestazione all'Ics Tasso si è conclusa con la "cerimonia del tè" - un'altra espressione alta della socialità e spiritualità del Giappone - tenuta dalla maestra Sumiko Ito, allieva per 16 anni di Sojitsu Kobori, 13mo grande maestro dell'Enshu School of Tea.

La mostra e l'intera iniziativa, ha ricevuto i patrocini dell'Ambasciatore del Giappone in Italia, Keiichi Katakami, del direttore dell'Istituto Giapponese di Cultura di Roma, Masuo Nishibayashi, del presidente della Fondazione Italia Giappone, Umberto Vattani e da Edda Morlicchio, rettrice dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100711104

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...