Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento al via la nuova edizione dell'Agenda della Penisola Sorrentina 2018
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 agosto 2017 16:01:17
Giovedì 17 agosto, alle 19.30, presso il chiostro di San Francesco, si terrà la presentazione dell'edizione 2018 dell'Agenda della Penisola Sorrentina, a cura di Antonino Cuomo, edita da Nicola Longobardi.
All'incontro, condotto dalla giornalista e scrittrice Giulia Gargiulo, prenderanno parte l'assessore alla Cultura del Comune di Sorrento, Maria Teresa De Angelis ed il presidente dell'associazione Marion Crawford, Antonino De Angelis.
Giunta al suo undicesimo anno, la pubblicazione ripercorre la storia sorrentina, attraverso personaggi, episodi particolari, località ed eventi che, durante l'anno interessano gli utenti, sorrentini e non, che ricordano la terra di Torquato Tasso. Tema dell'edizione 2018 sarà il cinema.
«Il volume si ispira ad uno studio, analitico e preciso, "Sorrento movies. Il cinema in costiera", proposto agli appassionati di Sorrento e dell'arte cinematografica, da Antonino De Angelis, studioso ed indagatore delle antiche tradizioni sorrentine ed edito, in elegante veste grafica, dalla libreria-editrice caprese "La Conchiglia" - spiega l'autore - Dal Faito alla Punta della Campanella, lungo le coste dei golfi di Napoli e di Salerno, alla cui punta fanno da guardia gli isolotti dove Eduardo De Filippo trascorreva i suoi ozi "operosi", in edifici storici o in casolari colonici, sfruttando anche arti e mestieri della popolazione, costituzionalmente nata per il turismo - l'autentica industria sorrentina dell'accoglienza - sono stati ambientati oltre cento film, diretti da registi di fama internazionale e con l'interpretazione di attori della cinematografia mondiale, che hanno magnificato, più che sfruttato, le bellezze e l‘armonia naturale dell'intera penisola».
I primi lavori cinematografici sono quelli di Carmine Gallone, vissuto nella sua villa al Capo di Sorrento e sepolto, con la sua famiglia, nel cimitero sorrentino. La curiosità dei lettori e degli appassionati di cinematografia troverà appagamento nelle trame, negli attori e nei registi che, dal 1914, hanno scelto la terra sorrentina come palcoscenico per i particolari soggetti dei loro film.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105714108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...