Tu sei qui: Eventi e Spettacoli A Scala un seminario di alta formazione filosofica sulla Scienza della logica di Hegel
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 ottobre 2016 11:26:44
Riprende a Scala il ciclo di seminari filosofici promossi dalla Fondazione Meridies. Domenica 30 e lunedì 31 ottobre l'attenzione sarà rivolta a uno dei testi decisivi del canone filosofico occidentale, la Scienza della logica di Hegel.
Nella suggestiva cornice dell'auditorium "Lorenzo Ferrigno", alcuni tra i più noti e stimati tra i filosofi contemporanei si confronteranno con giovani studiosi, hegelisti e hegeliani, nell'analisi e interpretazione della Dottrina del concetto (la seconda parte del capolavoro hegeliano). Il libro rappresenta un passaggio ineludibile per comprendere l'articolarsi del pensiero contemporaneo e una prova della serietà e del rigore di ogni filosofia che ne cerchi un proficuo confronto .
Interverranno Vincenzo Vitiello, Massimo Donà, Massimo Adinolfi, Luca Illetterati, Roberto Finelli e Rocco Ronchi, Paolo Vinci ed Ernesto Forcellino.
I lavori saranno aperti domenica 30 alle 9.30 dal Direttore della Fondazione Meridies, Mico Capasso.
PROGRAMMA
DOMENICA 30 OTTOBRE
9:30
introduzione
Mico Capasso
Fondazione Meridies
Sessione I
presiede
Massimo Adinolfi
Fondazione Meridies
Università degli Studi di Cassino
10:00 - 11:00
Vincenzo Vitiello
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Il problema dell'oggettività in Hegel. La quarta forma del sillogismo»
11:00 - 12:00
Luca Illetterati
Università degli Studi di Padova
«Concetto e vita in Hegel»
12:00 - 13:30
discussione
13:30
pausa pranzo
Sessione II
presiede
Mico Capasso
15:00 - 16:00
Massimo Donà
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Sich selbst aufhebende Vermittlung. Il concetto come idea: ovvero la mediazione che toglie se stessa, nella Scienza della logica»
16:00 - 17:00
Roberto Finelli
Università degli Studi di Roma Tre
«Soggetto come produzione di sé»
17:00 - 18:30
discussione
LUNEDÌ 31 OTTOBRE
Sessione III
presiede
Ernesto Forcellino,Fondazione Meridies
9:00 - 10:00
Rocco Ronchi, Università degli Studi dell'Aquila
«La cosa, la causa»
10:00 - 11:30
discussione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105515107
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...