Tu sei qui: Eventi e Spettacoli A Scala un seminario di alta formazione filosofica sulla Scienza della logica di Hegel
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 ottobre 2016 11:26:44
Riprende a Scala il ciclo di seminari filosofici promossi dalla Fondazione Meridies. Domenica 30 e lunedì 31 ottobre l'attenzione sarà rivolta a uno dei testi decisivi del canone filosofico occidentale, la Scienza della logica di Hegel.
Nella suggestiva cornice dell'auditorium "Lorenzo Ferrigno", alcuni tra i più noti e stimati tra i filosofi contemporanei si confronteranno con giovani studiosi, hegelisti e hegeliani, nell'analisi e interpretazione della Dottrina del concetto (la seconda parte del capolavoro hegeliano). Il libro rappresenta un passaggio ineludibile per comprendere l'articolarsi del pensiero contemporaneo e una prova della serietà e del rigore di ogni filosofia che ne cerchi un proficuo confronto .
Interverranno Vincenzo Vitiello, Massimo Donà, Massimo Adinolfi, Luca Illetterati, Roberto Finelli e Rocco Ronchi, Paolo Vinci ed Ernesto Forcellino.
I lavori saranno aperti domenica 30 alle 9.30 dal Direttore della Fondazione Meridies, Mico Capasso.
PROGRAMMA
DOMENICA 30 OTTOBRE
9:30
introduzione
Mico Capasso
Fondazione Meridies
Sessione I
presiede
Massimo Adinolfi
Fondazione Meridies
Università degli Studi di Cassino
10:00 - 11:00
Vincenzo Vitiello
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Il problema dell'oggettività in Hegel. La quarta forma del sillogismo»
11:00 - 12:00
Luca Illetterati
Università degli Studi di Padova
«Concetto e vita in Hegel»
12:00 - 13:30
discussione
13:30
pausa pranzo
Sessione II
presiede
Mico Capasso
15:00 - 16:00
Massimo Donà
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Sich selbst aufhebende Vermittlung. Il concetto come idea: ovvero la mediazione che toglie se stessa, nella Scienza della logica»
16:00 - 17:00
Roberto Finelli
Università degli Studi di Roma Tre
«Soggetto come produzione di sé»
17:00 - 18:30
discussione
LUNEDÌ 31 OTTOBRE
Sessione III
presiede
Ernesto Forcellino,Fondazione Meridies
9:00 - 10:00
Rocco Ronchi, Università degli Studi dell'Aquila
«La cosa, la causa»
10:00 - 11:30
discussione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102315109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...