Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala 'Mediterraneomare. Naufragio Occidentale', la mostra di Ciro Vitale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Scala 'Mediterraneomare. Naufragio Occidentale', la mostra di Ciro Vitale

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 agosto 2016 15:00:43

Il Mercoledì 31 agosto prossimo, alle 19, nel piccolo sacello altomedioevale di Scala, sito nel Supportico del Duomo di San Lorenzo, si inaugurerà la mostra dell'artista Ciro Vitale "MeDiTeRrANeoMare. Naufragio Occidentale" promossa dal Comune di Scala, con il supporto del BAD (Bunker Art Division) di Giuseppe Buonanno e curata da Maria Giovanna Sessa.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il suggestivo spazio è conosciuto come Cripta del Purgatorio poiché al suo interno furono ritrovate murate un gran numero di ossa che le conferirono la valenza di una piccola necropoli. Dopo un accurato restauro, realizzato grazie all'impegno della giovane Amministrazione che dal 2013 regge il piccolo Comune della Costiera, è stato destinato a luogo di cultura e di crescita sociale per la comunità. A tale obiettivo è orientata la rassegna #incripta, ideata da Maria Giovanna Sessa, che si propone di rivitalizzare il pregevole edificio riscattandolo dal lungo abbandono ed aprendolo alla ricerca sui linguaggi visivi contemporanei. La mostra è costituita da un'installazione ambientale che evoca l'ineluttabilità degli eventi drammatici che si consumano quasi quotidianamente nel cosiddetto Mare Nostrum. Il tema trattato è quello attualissimo dell'emigrazione che per il territorio meridionale costituisce anche un tema storico, collegato alla povertà e all'isolamento socio-economico di molte zone, già vissuto con sofferenza e sacrificio dalle vecchie generazioni: Vitale ha affrontato con lucida intensità queste fondamentali questioni, creando inedite soluzioni visive quali il colorato intreccio di indumenti, spoglie umane annodate a mo' di corda di salvataggio, simbolo del comune, drammatico destino a cui i profughi irrimediabilmente vanno incontro. Vitale, nativo di Scafati è impegnato in una fervida attività artistica nazionale ed internazionale in cui riversa la sua grande sensibilità per le tensioni e le problematiche sociali contemporanee. Il nostro autore ha incentrato la sua indagine sulla imminente scomparsa dei valori umani e culturali dovuta alla globalizzazione ed all'insensibilità dilagante del nostro tempo,considerando l'arte unico strumento di "resistenza culturale."
A Scala l'artista realizza un palinsesto visivo che illustra il divario tra la funzione storica del
Mediterraneo, culla di cultura e di civiltà diverse sulle cui sponde è nato l'alfabeto, quindi la parola ed il dialogo e l'odierna situazione di emergenza umanitaria, di silenzio colpevole rispetto agli enormi flussi migratori creatisi per l'inerzia emotiva e la mancata risoluzione dei problemi socio-politici da parte delle principali potenze europee: un percorso di riflessione e di denuncia che è uno straziante j'accuse, volto a scandagliare le ragioni di questo assoluto disinteresse a ravvivare la comunicazione e la solidarietà tra popoli ed il rispetto per la memoria di tutte le vittime che continuano a scomparire nei fondali marini.

L'atmosfera di desolazione e di solitudine provocata dalla videoproiezione ispirata al dipinto "L'Isola deiMorti," dello svizzero Arnold Boklin, si riverbera nell'allestimento delle due sale in cui la scultura raffigurante un teschio, interamente modellato nel sale, è composta dello stesso elemento che riveste il pavimento, bianca ed omogenea distesa il cui tetro e straniante scricchiolio, che allude alla colpevole indifferenza del mondo, pone amaramente fine ad ogni illusione di salvezza.

Ciro Vitale è nato a Scafati nel 1975. Diplomato all'Accademia di Belle Arti di Napoli, nella sua attività espositiva annovera mostre personali e numerose partecipazioni a collettive e rassegne nazionali e internazionali. L'esperienza creativa dell'artista si è affermata negli anni per un interesse costante a temi sociali e politici di stringente attualità, ma anche sottratti a una storia prossima. Sono temi che Vitale affronta ricucendoli attraverso un filtro memoriale per il quale il suo lavoro assume sovente toni di lirica evocazione. Nel 2004/05 partecipa al programma di residenza internazionale Arteinformazione promosso dall'Accademia delle Belle Arti di Carrara, prendendo parte a numerosi workshop tra i quali: Fotografia con Massimo Vitali, Arte Interattiva con Paolo Rosa, Pittura con Pierpaolo Calzolari, Video Arte con Giacomo Verde e Sound Design con Mauro Lupone. Tutte queste esperienze hanno contribuito a generare l'attuale natura multimediale del lavoro dell'artista. Nel 2008 è selezionato dalla Fondazione Antonio Ratti di Como, per partecipare alla 14° Edizione del Corso Superiore di Arti Visive, con Visiting Professor Yona Friedman. Il 2012 lo vede impegnato come ideatore e fondatore del progetto Di.St.Urb. (distretto di studi e relazioni urbane/in tempo di crisi) esperienza che intende indagare, attraverso il contributo di artisti, critici, filosofi, economisti e studiosi, l'impatto della crisi politico/finanziaria sulla società. Sui lavori sono stati esposti, oltre che in Italia, in Germania, Francia, Croazia, Russia, Cina, Canada e Stati Uniti. Attualmente insegna Arti Multimediali presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, vive e lavora a Scafati.

 

MeDiTeRrANeoMare. Naufragio Occidentale
di Ciro Vitale
a cura di Maria Giovanna Sessa
Cappella del Purgatorio - Supportico San Lorenzo, Scala (SA)
Vernissage: mercoledì 31 agosto 2016 - ore 19.00
Opening: dal 1 settembre al 31 ottobre, tutti i giorni 9.00/14.00

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108318100

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...