Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala la seconda edizione di "échos- musica, fede, tradizione"
Inserito da (redazionelda), martedì 28 luglio 2020 16:31:28
Al via la seconda edizione di "échos- musica, fede, tradizione" con i primi due eventi previsti per il 30 luglio e il 2 agosto alle 20.00 presso il Duomo di San Lorenzo a Scala. In provincia di Salerno sempre più associazioni e organizzazioni locali ritornano con i loro eventi estivi nonostante la pandemia da Covid-19.
L'associazione "échos" ed i giovani musicisti dell'échos Chamber Orchestra, mossi dalla stessa voglia di sempre di far musica, tornano quindi in scena per due serate al Duomo di San Lorenzo a Scala: il 30 luglio ed il 2 agosto, con due concerti all'insegna della buona musica. Questi eventi saranno ad ingresso gratuito, per condividere con tutti quella musica che ha accompagnato i musicisti nel loro percorso di formazione musicale. Nel rispetto delle norme in materia di sicurezza e dei protocolli anti-COVID-19 sarà necessario prenotarsi, infatti i posti disponibili saranno solamente 84. In ogni caso sarà richiesto l'utilizzo della mascherina.
In queste due serate l'orchestra d'archi formata da ventidue giovani ma talentuosi musicisti sarà diretta da Mattia Esposito, giovane direttore scalese.
La prima serata, che si terrà il 30 luglio, prevede l'esecuzione della "Burlesque de Quixotte" TWV55:G10 di G. P. Telemann; il Concerto Grosso Op. 6 No. 4 di G. F. Handel, il concerto per 2 Violini in La minore RV 522 di A. Vivaldi e la Serenata KV 525 di W. A. Mozart.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107913109
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...