Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala la presentazione del libro su Mons. Giuseppe Imperato senior, guida spirituale e custode della memoria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 12:11:26
Sarà una serata all'insegna della spiritualità, della cultura e della memoria quella in programma stasera, 16 maggio, alle ore 18.30, presso il Duomo di San Lorenzo a Scala, dove si terrà la presentazione ufficiale del volume "Il Ministero Pastorale di Mons. Giuseppe Imperato senior (1914 - 2003)", scritto da Don Giuseppe Imperato.
L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Scala con il patrocinio del Comune, rappresenta un sentito omaggio a una figura centrale per la storia ecclesiale e culturale della Costiera Amalfitana, che ha lasciato una traccia profonda nelle comunità di Scala e Ravello, dove ha esercitato con dedizione il suo ministero.
Il libro, frutto di un attento lavoro di ricostruzione e documentazione, si articola in quattro sezioni. La prima delinea il profilo umano e culturale di don Giuseppe Imperato senior; la seconda e la terza approfondiscono la sua intensa attività pastorale a Scala e Ravello; la quarta è dedicata alla sua passione per la ricerca storica e artistica, che lo rese un vero precursore nel campo della valorizzazione del patrimonio monumentale della Costa d'Amalfi.
Durante la presentazione, moderata dal direttore dell'Archivio di Stato di Salerno Salvatore Amato, particolare rilievo sarà dato anche all'opera pastorale di don Giuseppe nei difficili anni della Seconda guerra mondiale, nonché al suo fervido impegno nell'attuazione dello spirito del Concilio Vaticano II. La sua dedizione fu riconosciuta da San Giovanni Paolo II, che lo insignì del titolo di "Cappellano di Sua Santità", conferendogli il grado di Monsignore.
Alla serata, che si preannuncia densa di emozione e riflessione, prenderanno parte oltre all'autore anche autorevoli relatori: il professore Michele Di Martino, Rettore del Seminario Metropolitano di Salerno, il professore Antonio Milone, docente di Storia dell'Arte Medievale presso l'Università Federico II di Napoli, e lo storico locale dott. Donato Sarno, che offriranno ciascuno una chiave di lettura sull'eredità culturale e spirituale di Mons. Imperato.
Un'occasione preziosa per ricordare una figura che ha saputo unire fede, cultura e servizio alla comunità, lasciando un patrimonio che continua a parlare al presente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10108103
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....